amore
A San Valentino celebriamo l'amore con un libro che ripercorre la storia della letteratura legandola al più bello dei sentimenti. "L'amore fa i miracoli", di don Paolo Alliata.
Esplora l'amore senza limiti in questa poesia di Angela Iannarelli. Emozioni autentiche raccontate attraverso versi delicati.
L’urgenza di una educazione sentimentale tra i giovani è sottolineata dall’indagine di Skuola.net. In varie forme, circa una ragazza su sette ha raccontato di essere oggetto di soprusi da parte dell’attuale fidanzato
Scopri la forza di “Due amanti felici” la poesia di Pablo Neruda che celebra la forza dell'amore quale mezzo per vivere in eterno la felicità.
Sei passionale come Neruda o possessivo come Picasso? Irrazionale come Frida Kahlo o fedele come il sommo poeta Dante? In occasione di San Valentino scopri a quale artista o poeta assomigli dal punto di vista sentimentale.
Una delle storie d'amore più emozionanti mai scritte. "Le notti bianche" di Dostoevskij è il libro perfetto da leggere a San Valentino... e non solo.
In occasione di San Valentino, scopri la classifica delle città più romantiche d'Italia in base ai romanzi rosa acquistati nel 2023: Siena al primo posto, mentre tra i romanzi rosa il più letto è “Dammi mille baci” di Tillie Cole
A San Valentino dona le frasi più belle e poetiche dei più grandi poeti internazionali alla persona che ami.
Condividi la forza dei versi di “Ho conosciuto in te le meraviglie” la poesia d'amore di Alda Merini da donare alle persone che si amano al buio.
"Le foglie morte" racconta la nostalgia di un amore perduto nel tempo. Dolcezza e malinconia si mescolano in questi versi immortali di Jacques Prévert.