”I Promessi Sposi”, le 10 frasi più belle del romanzo di Manzoni
Non c’è uno scrittore moderno che abbia avuto più impatto nella letteratura italiana come Manzoni. Ecco le frasi più celebri tratte da “I promessi Sposi”
Non c’è uno scrittore moderno che abbia avuto più impatto nella letteratura italiana come Manzoni. Ecco le frasi più celebri tratte da “I promessi Sposi”
D’Annunzio, Leopardi, Pirandello, Dante…Ecco le più belle case museo dei grandi scrittori italiani da visitare almeno una volta nella vita
In questa famosissima ode, il poeta e scrittore milanese ricorda la figura del grande generale francese, che da solo cambiò il volto dell’Europa
Renzo e Lucia sono i protagonisti del romanzo di Alessandro Manzoni “I promessi sposi”. La dimostrazione che l’amore per l’altro vince su tutto.
In occasione dell’anniversario di Manzoni vi proponiamo la sua più grande opera “I promessi sposi”, dall’edizione del “Fermo e Lucia” fino a quella attuale
“Regala ciò che non hai” è una emozionante poesia sull’importanza dell’empatia e dell’altruismo.
Lo abbiamo chiesto a Giuseppe Lupo, professore di letteratura italiana contemporanea e scrittore, autore del libro “Breve storia del mio silenzio” tra i 12 candidati Strega
Gli stilisti siciliani Dolce&Gabbana hanno creato una collezione di alta moda e alta gioielleria interamente ispirata ai Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, presentata sulle sponde del lago di Como
Alla Pinacoteca di Brera di Milano, museo che custodisce molti capolavori dell’arte italiana, ai curatori si affiancano i restauratori, a cui capita di lavorare anche all’interno di un cubo trasparente
In occasione dell’anniversario della di Alessandro Manzoni, vi riproponiamo alcuni delle frasi più celebri tratte dal suo immortale romanzo…
La Fondazione Adolfo Pini partecipa all’edizione 2014 di BrerArt, nell’omonimo quartiere di Milano, presentando il progetto ”Storie Milanesi”, attraverso una mostra e un gioco interattivo con i visitatori. Testimoni di diversi periodi storici, i 14 protagonisti…