Alda Merini
Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia "Ci sono donne’’, è stata scritta in realtà da Antonia Storace. Il testo è contenuto nel libro "Donne al quadrato’’, libro pubblicato nel 2015. La riflessione sull’essenza di una donna Riflettere sul mondo femminile è un’impresa ardua. Le sfaccettature sono milioni e anche le complessità. Per questo, Antonia Storace, spiega brevemente che cercare di ‘’capire’’ certe donne, è inutile. Perché spesso ciò che serve è un gesto inatteso, una coccola in più, un silenzio che dimostri comprensione, uno sguardo che trasmetta sicurezza. I nascondigli delle donne, quelli dove si nascondono le paure più Read more...
Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e della poesia italiana. Ecco le sue frasi e aforismi più celebri
Il cantante spiega come nasce "La ragazza che raccoglieva il vento" dedicata alla poetessa e parla della sua formazione artistica ed umana grazie a Bukowski e Pasolini
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale fosse la loro scrittrice preferita di ogni epoca. Da Jane Austen a Isabel Allende, ecco le scrittrici più amate
La poesia ‘La solitudine’ di Alda Merini è tra i componimenti da analizzare per gli studenti che quest’anno hanno scelto il saggio breve
Grazie a Bompiani, che ha appena pubblicato "La vita facile", possiamo accedere a quello che è lecito considerare il sillabario personale di Alda Merini
Sono uscite le tracce del tema di maturità, che oggi gli studenti affrontano come prima prova d'esame
La parete dove Alda Merini scriveva e disegnava con il suo rossetto sarà messa all'asta insieme ad altri oggetti appartenuti alla poetessa
Giovedì pomeriggio è arrivata ufficialmente la primavera. Visto che le previsioni meteo per questo primo fine settimana di bella stagione sono tutt’altro che incoraggianti, soprattutto per quello che riguarda il centro-nord, abbiamo pensato di tirarvi su il morale proponendovi dieci libri...
È la Giornata Mondiale della Poesia il tema dominante della pagine culturali dei quotidiani di oggi. La Stampa dedica una pagina a ''La poesia 2.0'', a firma di Mario Baudino, in cui il giornalista affronta la questione di cosa significhi essere poeta e fare poesia nell'epoca di Internet...