“Tra le tue braccia” di Alda Merini, la poesia che svela l’importanza dell’abbraccio
La poesia “Tra le tue braccia” di Alda Merini rivela il valore simbolico dell’abbraccio, un gesto a cui molto spesso abbiamo dovuto rinunciare in passato
La poesia “Tra le tue braccia” di Alda Merini rivela il valore simbolico dell’abbraccio, un gesto a cui molto spesso abbiamo dovuto rinunciare in passato
Pochi giorni dopo la strage di Capaci, Alda Merini scrisse “Per Giovanni Falcone”, una poesia dedicata al giudice e alla sua strenua lotta alla mafia
Scopri la bellezza dei versi della poesia “Buon Natale” di Alda Merini. Lo sguardo sensibile di una donna che non dimentica chi è meno fortunato
“Desiderio d’amore” è una poesia contenuta nella silloge “Io dormo sola” e racconta il dolore della solitudine
Tra pandemia e guerra, abbiamo immaginato come la poetessa dei Navigli commenterebbe oggi i fatti d’attualità, immaginando la sua poesia come antidoto ai mali della società di oggi
Alda Merini è la poetessa italiana più amata. I suoi versi d’amore commuovono ed emozionano milioni di generazioni. Ecco le sue poesie più belle sull’amore
Alda Merini è stata una poetessa, aforista e scrittrice italiana che ci ha consegnato in eredità versi d’amore e frasi esistenziali che ci spingono alla riflessione in diversi ambiti.
Non è di Alda Merini la poesia Sei bella diventata un inno a tutte le donne. Il vero autore è il salentino Angelo De Pascalis
Oggi, Giornata Mondiale della salute mentale, l’aforisma scelto appartiene ad Alda Merini per sottolineare come i folli guardino il mondo da un’altra prospettiva, che non è per forza quella sbagliata.
“Ascoltavo la pioggia” è una dolce e malinconica poesia in cui Alda Merini descrive e personifica, con versi semplici e musicali, la pioggia.