Alla tua salute amore mio è una poesia d’amore di Alda Merini sul senso di questo forte sentimento, tratta dall’omonima raccolta di poesie.
#Alda Merini
Quattro associazioni femminili si sono aggiudicate la gestione della casa di Alda Merini, messa al bando dal Comune di Milano. Il luogo diventerà un crocevia di desideri e di incontri
Ho bisogno di silenzio di Alda Merini è una di quelle poesie da leggere quando abbiamo bisogno di noi stessi e vogliamo chiedere un momento per noi.
La poesia “Tra le tue braccia” di Alda Merini rivela il valore simbolico dell’abbraccio, un gesto a cui molto spesso stiamo rinunciando in questo periodo
Alda Merini è la traduttrice perfetta delle nostre inquietudini del cuore. La pace è un bellissimo componimento dedicato ad un amore tormentato.
Alda Merini rimane una delle poetessa più amate e ricordate di sempre. Questa sua poesia dedicata al bacio è un inno alla sensibilità femminile, intrisa di passione e arte.
A tutte le donne di Alda Merini è un vero e proprio inno di una grande donna, come la poetessa dei Navigli, che celebra l’intero universo femminile.
Rispondi alle domande del test e scopri quale poesia dell’indimenticabile poetessa milanese Alda Merini ti rappresenta di più!
Alda Merini è la poetessa italiana più amata. I suoi versi d’amore commuovono ed emozionano milioni di generazioni. Ecco le sue poesie più belle sull’amore
Pensavamo di averlo in qualche modo sconfitto e, invece, l’odio è sempre lì, nascosto dietro una porta socchiusa. Ce lo ricorda Alda Merini
Nella poesia “Accarezzami”, Alda Merini accosta ad un semplice gesto come quello di una carezza un’immagine quasi onirica, suggestiva
Claudia Gerini ripercorre la vita della grande poetessa milanese, con i preziosi contributi della figlia Flavia Carniti, degli amici Carla Fracci e Beppe Menegatti, del musicista e amico Giovanni Nuti
Erroneamente attribuita ad Alda Merini, la poesia “Ci sono donne’’ di Antonia Storace racconta la forza e al tempo stesso la fragilità che rende unica ciascuna donna
In questa poesia, Alda Merini rivela il bisogno urgente di avere vicino l’amore perduto, lontano fisicamente ma sempre presente nella mente e nel cuore
Da Neruda alla Merini ecco le poesie d’amore che rendono omaggio al sentimento umano più bello e prezioso
La frase di oggi è tratta da una splendida poesia di Alda Merini, di cui oggi ricordiamo la nascita, avvenuta il 21 marzo del 1931
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Da una Barbie che spavalda afferma “Io vado a Wuhan” alla Superwoman Alda Merini, ecco i nuovi graffiti che animano i Navigli di Milano
Stasera alle 21.15 su Sky Arte va in onda la puntata dedicata alla grandissima Alda Merini interpretata dall’attrice Lorenza Indovina
Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e della poesia italiana. Ecco le sue frasi e aforismi più celebri
In occasione dei 10 anni dalla morte di Alda Merini, Milano le dedica iniziative, mostre e un ponte per celebrare il suo legame con la città
Il cantante spiega come nasce “La ragazza che raccoglieva il vento” dedicata alla poetessa e parla della sua formazione artistica ed umana grazie a Bukowski e Pasolini
Alda Merini è nata il giorno di primavera, la stagione della rinascita ma anche della follia. Proprio su questo riflette “Sono nata il 21 a Primavera”
Abbiamo chiesto alla nostra community di lettori quale fosse la loro scrittrice preferita di ogni epoca. Da Jane Austen a Isabel Allende, ecco le scrittrici più amate
Tra Alda Merini e Giorgio Manganelli ci fu una fugace storia d’amore, ostacolata dalla precoce età di lei, appena quindicenne, e dal matrimonio di lui
Alda Merini (1931-2009), un personaggio trasgressivo che ha saputo parlare direttamente al cuore del popolo. Scopri con questo test quale suo aforisma ti rappresenta di più!
Vorresti leggere poesie ma non sai da dove iniziare? Ecco alcuni spunti per capire in base a come sei, la raccolta di poesie perfetta per te.
La poesia ‘La solitudine’ di Alda Merini è tra i componimenti da analizzare per gli studenti che quest’anno hanno scelto il saggio breve
Sono uscite le tracce del tema di maturità, che oggi gli studenti affrontano come prima prova d’esame
Vi presentiamo alcune poesie famose attribuite erroneamente a celebri autori, un modo per dare il giusto merito a coloro che hanno realizzato dei bellissimi versi
I poeti lavorano di notte I poeti lavorano di notte quando il tempo non urge…
Vi proponiamo alcune delle poesie più belle di una delle più grandi poetesse del Novecento, Alda Merini
La casa editrice Feltrinelli ha fatto un sondaggio relativo ai libri di poesia più belli: al primo posto, Alda Merini come autrice e Roma come città dove se ne leggono di più
Grazie a Bompiani, che ha appena pubblicato “La vita facile”, possiamo accedere a quello che è lecito considerare il sillabario personale di Alda Merini
In occasione della Festa della Donna, abbiamo intervistato l’autrice il cui testo “Donne al quadrato” è stato diffuso in rete con l’attribuzione errata ad Alda Merini
Nella giornata del ricordo di Alda Merini vi proponiamo “Lettere”, una delle sue poesie d’amore più belle
La parete dove Alda Merini scriveva e disegnava con il suo rossetto sarà messa all’asta insieme ad altri oggetti appartenuti alla poetessa
Ci sono alcune scrittrici che hanno una vita molto tormentata, tanto da farle occupare un posto di rilievo nella storia della letteratura
I librai e la redazione di IBS.it si sono riuniti per consigliare i migliori libri di poesia per rendere il tuo San Valentino indimenticabile
Era il 1 novembre 2009 quando, a causa di un tumore osseo, si spegneva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e delle poetica italiana
Ieri abbiamo chiesto ai nostri fan quale fosse la scrittrice più amata. Numerosi sono stati gli interventi ed i nomi che le appassionate di letteratura ci hanno indicato come loro scrittrici del cuore. Donne che con i loro romanzi hanno segnato…
l 21 marzo del 1931 nasceva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e della poesia italiana. Un’assenza che ancora oggi lascia un grande vuoto…
Ricorre oggi – Giornata Mondiale della Poesia – l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo…
Ecco la top ten della case museo delle più grandi scrittrici italiane e internazionali da visitare almeno una volta nella vita
Sono trascorsi oramai cinque anni dalla scomparsa di Alda Merini, poetessa, aforista e scrittrice italiana. Ma il suo ricordo è più vivo che mai. Proprio per questa ragione, la Casa delle Arti di Milano, ha deciso di omaggiare Alda Merini attraverso…
Era il 1 novembre 2009 quando, a causa di un tumore osseo, si spegneva Alda Merini, una delle penne più belle e pungenti della letteratura e delle poetica italiana. Un’assenza che ancora oggi lascia un grande vuoto…
Senza fiato. Quando ho visto le cascate di Ochos Rios, site sulla costa settentrionale della Giamaica, per qualche istante non ho mosso un solo muscolo delle mie membra…
Da Jane Austen ad Agatha Christie. La letteratura è piena di grandi autrici classiche che hanno fatto la storia e che ci sono rimaste nel cuore per i grandi libri che sono riuscite a scrivere. Tra queste, chi vi somiglia di più?
Giovedì pomeriggio è arrivata ufficialmente la primavera. Visto che le previsioni meteo per questo primo fine settimana di bella stagione sono tutt’altro che incoraggianti, soprattutto per quello che riguarda il centro-nord, abbiamo pensato di tirarvi su il morale proponendovi dieci libri…