aforismi
Il 3 aprile del 1660 nasceva lo scrittore inglese Daniel Defoe. Ricordato soprattutto per il suo capolavoro 'Robinson Crusoe', opere entrata a far parte dell'immaginario comune, viene considerato dagli studiosi della letteratura l'inventore del genere del romanzo moderno...
Il 25 aprile 1595 moriva il poeta e drammaturgo Torquato Tasso. Per celebrare uno dei massimi esponenti letterari della storia italiana, ecco una selezione di versi tratti dal suo immortale capolavoro, la “Gerusalemme liberata”...
Il 2 maggio del 1859 nasceva lo scrittore britannico Jerome Klapka Jerome. Ricordato soprattutto per il suo romanzo più importante, 'Tre uomini in barca', è considerato il più importante scrittore umorista inglese...
Per la prima volta in Italia, Amazon svela i dieci libri più sottolineati dai clienti di Amazon.it e le rispettive sottolineature. A due anni dall'arrivo dell'eReader di Amazon nel nostro paese...
Il 30 aprile del 1989 scompariva uno dei registi più importanti della storia del cinema italiano e internazionale: Sergio Leone, autore di pellicole immortali come 'Il Buono, il Brutto e il Cattivo', 'C'era una volta in America' e 'Per un pugno di dollari'...
l 6 maggio di 100 anni fa nasceva Orson Welles: attore, regista e sceneggiatore, con i suoi capolavori 'Quarto potere' e 'L'infernale Quinlan' ha scritto la storia del cinema. Lo commemoriamo con alcune delle sue frasi più celebri...
Nato in origine come spettacolo teatrale, la storia di Peter Pan diventa un romanzo nel 1911. Le avventure del ragazzino fatato dotato dell'abilità di volare sono da allora entrate a far parte dell’immaginario collettivo, affermandosi come uno dei libri più amati...
Oggi, 11 maggio, ricorre l'anniversario di morte di Douglas Adams, autore radiofonico, umorista e scrittore di fantascienza britannico, ricordato per l'indimenticabile saga di 'Guida Galattica per Autostoppisti'
Il 21 maggio del 1973 scompariva Carlo Emilio Gadda. Grande sperimentatore delle forme della lingua e del romanzo, fu un importante innovatore in campo narrativo: sia per l'originale impasto di linguaggi diversi (dialetti, termini gergali e tecnici, neologismi) delle sue opere, sia per l'incessante stravolgimento delle strutture tradizionali del romanzo...
Ricorre oggi la morte di Alessandro Manzoni, considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi. Lo ricordiamo con le dieci frasi più belle tratte dal suo capolavoro, ''I promessi sposi''...