“Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere”. il senso dell’aforisma di Ludwig Wittgenstein citato in un tweet da Beppe Grillo
#aforismi
Possibilità è una poesia di Wislawa Szymborska sulle cose imprevedibili che rendono speciale la nostra vita.
Rossano Sasso sbaglia la citazione “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”: non è di Dante ma di Topolino
Soprannominato “il filosofo della libertà”, con il suo pensiero Croce fu uno dei più importanti filosofi del XX secolo
Quante volte ci è capitato di trovarci da soli, lontani da tutto e da tutti, e sentirci persi, in balia di un destino che non riusciamo a scegliere e che sembra incombere su di noi in tutto il suo essere sfuggente e imprevedibile…
La frase del giorno è tratta da una delle oltre seicento lettere che Giosuè Carducci inviò a Carolina Cristofori Piva
San Faustino è la festa dei single. Vi proponiamo 10 grandi citazioni letterarie dedicate a tutti coloro che ancora non hanno un’anima gemella
La frase del giorno è una dedica speciale a tutti quelli che amano ed è tratta dalla tragedia “Edipo a Colono”, rappresentata nel 401 a.C. cinque anni dopo la morte di Sofocle
San Valentino, ci siamo. Vi proponiamo una selezione di frasi simboliche sull’amore
Scrittori e poeti, di tutte le epoche e tutte le provenienze, hanno sempre sentito il bisogno di parlare d’amore. Ecco le 10 poesie più belle da dedicare a chi si ama
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Tre camere a Manhattan” di Georges Simenon, pubblicato per la prima volta in 14 puntate nel 1946
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Rayuela”, tradotto in Italia con il titolo “Il gioco del mondo”, pubblicato per la prima volta in Argentina nel 1963
Con questo tweet Matteo Renzi ha condiviso sui social il biglietto contenente un aforisma del filosofo Confucio che gli è stato dedicato
In occasione dell’anniversario di Boris Pasternak, vi proponiamo i passi più profondi del celebre romanzo, “Il dottor Zivago”
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Grandi speranze”, pubblicato a puntate da Dickens tra il 1880 e il 1881
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Ultime lettere di Jacopo Ortis” di Ugo Foscolo, il primo romanzo epistolare della letteratura italiana, pubblicato nel 1802
La frase del giorno è tratta da un’intervista doppia tra David Bowie e William Burroughs del 1974
La frase del giorno è la parafrasi di un verso della poesia “Baciami”, tratta dalla raccolta “Storie e altre storie” di Jacques Prevert, pubblicata nel 1943
La frase del giorno è tratta dal racconto “Arabia”, contenuto nella raccolta “Gente di Dublino” di James Joyce, pubblicato nel 1914 dopo diciotto rifiuti da parte di quindici case editrici diverse
La frase del giorno è tratta “Appello allo Yeti” di Wislawa Szymborska, raccolta pubblicata nel 1957
La frase del giorno è “Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo” del Mahatma Gandhi
La frase del giorno è tratta “Un amore” di Dino Buzzati, romanzo in forma di monologo interiore, pubblicato da Mondadori nel 1963
La Giornata della Memoria è la ricorrenza nazionale per ricordare l’orrore della Shoah. Ecco frasi e degli aforismi che invitano a riflettere
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah
La frase del giorno è tratta dal memoir “Se questo è un uomo” di Primo Levi, pubblicato per la prima volta dalla piccola casa editrice Francesco De Silva nel 1947, dopo diversi rifiuti da parte di Einaudi
Kahlil Gibran è riuscito a centrare perfettamente l’essenza della felicità, ricordandoci come il raggiungimento di tale sensazione dipenda solo ed esclusivamente da noi stessi.
Ricordiamo Primo Levi, una delle voci più importante del Novecento, nel suo capolavoro ‘Se questo è un uomo’ con alcuni estratti della sua opera
La frase del giorno è tratta dal saggio “Una stanza tutta per sé” di Virginia Woolf, tra le scrittrici e attiviste più importanti del XX secolo, pubblicato nel 1929
Rispondi alle domande del test e scopri quale frase della grande autrice classica Virginia Woolf sei!
La frase del giorno è “Il tuo unico dovere è salvare i tuoi sogni”, scritta da Amedeo Modigliani in una lettera inviata all’amico e compagno di studi Oscar Ghiglia nel 1905
La frase del giorno è “Non aver paura della perfezione: non la raggiungerai mai”, pronunciata da Salvador Dalì e ripresa nel libro “Autoinganni. Per non essere più vittime dei tranelli che ci costruiamo da soli”
La frase del giorno è tratta dalla poesia “Biglietto lasciato prima di non andar via”, contenuta in “Il franco cacciatore” di Giorgio Caproni, pubblicato da Garzanti nel 1982
La frase del giorno “Non bisogna accanirsi nel capire ma tentar di sentire, con abbandono” è tratta da “Gli antipatici”, un’inchiesta di Oriana Fallaci su diciotto celebrità dell’epoca, di cui una dedicata a Fellini
La frase del giorno è tratta dall’ultima intervista a Paolo Borsellino, avvenuta pochi giorni prima dell’attentato di via D’Amelio, uscita su L’Espresso in versione integrale due anni dopo la morte, nel 1994
La frase del giorno è tratta dalla poesia “The Narrow Way” di Anne Bronte e ci insegna che se vogliamo raggiungere le vette più alte non esiste altro modo se non una strada stretta e in salita
La frase del giorno è tratta da Il Barone Rampante di Italo Calvino e ci fa capire come attraverso l’amore possiamo entrare in contatto con parti di noi che mai avevamo visto o voluto incontrare
Martin Luther King ci incoraggia a credere nella nostra capacità di affrontare la vita, di andare avanti un gradino alla volta senza paura
Per Murakami l’amore è fatto di malinconia, tiepide passioni e di un erotismo dalla grande forza spirituale. Ecco 10 passi sull’amore tratti dai suoi romanzi
Ti sei mai chiesto cos’è un sogno? Ti sei mai chiesto cosa si provi a realizzarne uno? Un sogno è ciò che di più intimo e personale abbiamo, ciò che trasmette speranza a qualsiasi anima, persino a quella più straziata.
Tra tanti aforismi e citazioni, quello dello scrittore britannico Clive Staples Lewis rappresenta il più semplice e persuasivo che invita a vivere con consapevolezza ogni singola giornata che questa vita ci offre.
Per augurare a tutti un felice Natale, vi proponiamo le frasi più belle per ricordarvi la magia di questo periodo dell’anno
Inizia oggi la stagione più fredda dell’anno. Ecco una raccolta delle frasi autorali dedicate all’inverno
Rispondi alle domande del test e scoprirai quale celebre frase de “Il Piccolo Principe” ti rappresenta di più !
In concomitanza della Giornata Mondiale contro la violenza alle donne sono stati adottati innumerevoli slogan e aforismi, ecco alcune citazioni celebri
Oggi ricorre l’anniversario di Carlo Collodi, giornalista e scrittore italiano conosciuto in tutto il mondo come il celebre ”papà” di Pinocchio
Roald Dahl è lo scrittore per bambini più amato di sempre. Vi proponiamo alcune delle frasi più belle tratte dai suoi libri per bambini
Per cominciare la giornata di oggi, vi proponiamo una frase di Gandhi, per riflettere sul sacrificio a cui siamo tutti chiamati in questo periodo storico
Attore, comico, cabarettista, doppiatore, conduttore televisivo, regista, cantante, direttore artistico e insegnante italiano: Gigi Proietti era questo e molto altro. Lo ricordiamo attraverso le sue frasi e gli aforismi più famosi.
Oggi ricordiamo Edmondo De Amicis, celebre autore del capolavoro ‘Cuore’. Ecco per voi una selezione degli aforismi più belli tratti dai suoi romanzi
La frase del giorno è tratta dal romanzo “Il nome della rosa”, il primo romanzo di Umberto Eco, pubblicato da Bompiani nel 1980