aforismi
Possibilità è una poesia di Wislawa Szymborska sulle cose imprevedibili che rendono speciale la nostra vita.
"Di ciò di cui non si può parlare si deve tacere". il senso dell'aforisma di Ludwig Wittgenstein citato in un tweet da Beppe Grillo
Rossano Sasso sbaglia la citazione “Chi si ferma è perduto, mille anni ogni minuto”: non è di Dante ma di Topolino
Con questo tweet Matteo Renzi ha condiviso sui social il biglietto contenente un aforisma del filosofo Confucio che gli è stato dedicato
Primo Levi è il preziosissimo testimone della Shoah che con i suoi libri "Se questo è un uomo" e "La tregua" ha contribuito alla coscienza di tale atrocità
Si chiama triscaidecafobia, ovvero la paura del numero 13, principalmente legata alla cultura popolare e alla superstizione
Oggi si celebra in tutto il mondo la tredicesima edizione della Giornata internazionale delle Città per la Vita - Città contro la pena di morte. Dopo avervi segnalato gli aforismi sul tema, ecco i libri che hanno trattato questo argomento...
“Parlarne bene o parlarne male non importa, purché se ne parli” è una celebre frase di Oscar Wilde...o di Benito Mussolini? Il dilemma arriva dai vip del Grande Fratello Vip 5.
Il 24 settembre 1896 a Saint Paul, in Minnesota, nasceva Francis Scott Fitzgerald. Per ricordarlo, vi proponiamo le frasi più belle tratte da uno dei suoi libri più amati
In occasione dell’anniversario di nascita di Arthur Schopenhauer, vi proponiamo una selezione dei sui aforismi più conosciuti