2 giugno, le poesie più famose dedicate all’Italia
Da sempre il tema della Patria ha infiammato gli animi dei poeti. In occasione del 2 giugno ecco le poesie più famose dedicate all’Italia
Da sempre il tema della Patria ha infiammato gli animi dei poeti. In occasione del 2 giugno ecco le poesie più famose dedicate all’Italia
Ecco la storia e l’identità della ragazza sorridente che il 15 giugno 1946 venne ritratta nella copertina del settimanale Tempo per annunciare la nascita della Repubblica Italiana
È importante raccontare ai bambini la nostra democrazia, attraverso la storia della Festa della Repubblica e della Costituzione
Oggi è la festa della Repubblica Italiana, ecco le citazioni e gli aforismi più importanti dedicati alla nostra Costituzione
Oggi, 2 giugno, le parole di Sandro Pertini ci invitano a riflettere sul valore della nostra Costituzione, sul sacrificio di tutti coloro che hanno lottato per la nascita della Repubblica
La Galleria dell’Accademia di Firenze apre straordinariamente martedì 2 giugno per celebrare la Giornata della Repubblica
In questa canzone, Gaber parla con amarezza e disillusione del nostro Paese, ma allo stesso tempo emerge anche il suo amore per l’Italia e per il suo passato
La cultura e l’arte sono state grandi protagoniste del ponte e della Festa della Repubblica: questo è quanto emerge dai dati di affluenza per i musei statali, i monumenti e i siti archeologici. “Segnali positivi per la ripresa economica” il commento del Ministro dei Beni Culturali Dario Franceschini…
Dopo i numerosi giorni festivi tra il 25 aprile e il 2 maggio, anche questo ponte si prospetta succoso: per chi può, il week-end comincia venerdì e finisce lunedì 2 giugno. In vista delle imminenti vacanze…