Società
La società è cultura.
Diego Armando Maradona è stato probabilmente il calciatore più forte della storia del calcio. Una figura che è andata oltre il terreno di gioco ed è diventata materia narrativa, migliore di una sceneggiatura di finzione, protagonista di documentari e libri.
"Ammiro chi resiste..." la frase di Luis Sepulveda che spinge a reagire alla paura, alla disperazione. Una frase che è un inno al rispetto per sé stessi e agli altri.
La psicologa e scrittrice Vera Slepoj spiega in che modo è possibile prevenire e contrastare episodi di violenza domestica in questo periodo di convivenza forzata in casa
Perché si usa sempre e solo la parola "femminicidio"? Il contributo della pedagogista e insegnante Antonia Ragone
Secondo gli esperti, per una minoranza di persone gli effetti negativi del Covid-19 sulla salute mentale si protrarranno oltre la fine della pandemia, ma l’essere umano ha dimostrato ancora una volta un’innata capacità di reagire.
Zygmunt Bauman è stato uno dei più importanti sociologi e pensatori del Novecento. Ricordiamo alcune delle sue frasi più importanti legate alla nostra modernità.
Le celebrazioni natalizie potrebbero doversi adattare alle restrizioni imposte dal Covid-19 ma, secondo un articolo del Guardian, la tecnologia e la TV ci aiuteranno a non sentirci soli
Steve Jobs, fondatore di Apple, è stato un uomo rivoluzionario, pieno di ingegno e creatività. Ricordiamo un suo famoso discorso motivazionale.
Prosegue la rubrica del professor Lancini che ci spiega l'importanza di riconoscere e capire i bisogni degli adolescenti oggi per aiutarli nella crescita
Biden è il 46esimo presidente degli USA e con lui Kamala Harris è diventata la prima donna vicepresidente della storia. Scopriamo la sua storia e perché cambierà il futuro delle donne, da ora in poi.