Società
La società è cultura.
Quali sono i principali traguardi e risultati ottenuti dalle donne dal punto di vista legislativo, dall'Antica Roma ad oggi? Lo abbiamo chiesto alla sociologa forense Giulia S. Cingolani
Fiorello racconta di sua figlia e si commuove. "Soffro per lei", dice, parlando della situazione dei giovani durante la pandemia.
Lo storico discorso di Steve Jobs, pronunciato il 12 giugno 2005 all'università di Stanford per salutare i nuovi laureati, è passato alla storia per aver lanciato un chiaro messaggio: dai giovani parte il futuro
Il Presidente del Consiglio Mario Draghi ha tenuto oggi al Senato un lungo discorso in cui ha affrontato diversi temi e citato personaggi storici e attuali come Cavour e Papa Francesco
Lanciata dall'Unicef la nuova guida per genitori su come prevenire il cyberbullismo a casa. L’obiettivo è di promuovere una genitorialità positiva, un dialogo aperto in famiglia.
La crisi di governo fa salire sui media la parola competenza. Siamo convinti che nella scelta dell’esecutivo servono altre virtù: coraggio, umiltà e carisma
Aung San Suu Kyi è in carcere insieme al presidente Win Myint. Scopriamo chi è la donna che viene definita come "l'icona della democrazia birmana"
Era lunedì 27 gennaio 2020 quando fu deciso di mettere la Cina in quarantena. Ai giornalisti del New York Times la vicenda ha ricordato la storia incredibile di Eyam, il villaggio inglese che nel Seicento si sacrificò per risparmiare i paesi limitrofi dalla peste
Il 26 gennaio 2020 in un incidente con il suo elicottero, Kobe Bryant muore. Insieme a lui sua figlia. Una notizia che portò dolore, rabbia, sgomento, che oggi ricordiamo con il cuore in gola.
La storia di Giulio Regeni è degna di un libro. Potrebbe essere un giallo o secondo noi più una spy-story. Una sola cosa è certa: un ragazzo è stato trovato morto, in circostanze non chiare, in Egitto