Società
La società è cultura.
Dal 20 al 24 novembre saranno esposti negli spazi espositivi di tutti i negozi Ikea i disegni dei bambini che vivono situazioni di violenza assistita. Una forma di violenza silenziosa che in 5 anni ha toccato la vita di oltre 500mila minori
Ognuno di noi può diventare un nipote di Babbo Natale e aiutare un anziano a esaudire il suo desiderio per Natale
Alcune idee per ingannare il tempo e divertirsi con i propri figli, nelle lunghe giornate di riposo forzato, magari perché si vive in una zona dove occorre stare in quarantena e allora bisogna inventarsi nuovi giochi
Per fronteggiare la chiusura delle scuole, si apre l'ipotesi di istituire un congedo parentale straordinario, in modo tale che un genitore possa occuparsi dei figli a casa
Un arcobaleno sfavillante e la scritta "Andrà tutto bene": sono centinaia gli striscioni e i disegni che stanno colorando tutta Italia nelle ultime ore
Inizia oggi una nuova rubrica curata dal noto psicologo Matteo Lancini, intitolata "Adolescenti on life". Il primo articolo racconta chi sono gli adolescenti responsabili ai tempi del coronavirus
Continua la rubrica del professor Lancini, che partendo dall'eccezionale ricorso alla maturità online, invita la comunità educante a fare di quest'occasione una straordinaria opportunità di trasformazione verso una maturità a "connessione illimitata", più vicina al lavoro di domani
Nella sua rubrica, il prof. Lancini spiega perché i videogiochi, tanto amati dai ragazzi quanto odiati dai genitori, possano costituire una nuova opportunità per il lavoro di domani ma anche una nuova forma di sviluppo dei compiti evolutivi adolescenziali
Il prof. Lancini oggi ci illustra la paura degli adolescenti per la vita di prima che non c'è più e le ragioni che li spingono a restare a casa
Chi sono gli hikikomori? Continua la rubrica del professor Lancini che ci spiega il fenomeno che viene dal Giappone