Perché vivere senza plastica

Come spiegare il riciclo ai bambini
Sul sito inabottle.it la storia dell’esploratore canadese Jean-Francois Plouffe autore del libro “Little Spring: l’epico viaggio di una bottiglia d’acqua di plastica”
Cosa fare in modo pratico

Michele Gentile, il libraio che regala libri in cambio di bottiglie di plastica
L’originale idea del libraio di Polla (Salerno) vuole promuove la lettura e allo stesso tempo favorire il riciclo ed il rispetto per l’ambiente
Come superare i pregiudizi verso una vita senza plastica
Vivere senza plastica ci sembra un’assurdità, una pratica molto radicale, che ci farebbe apparire agli occhi degli altri come degli “strani”, perché implicano l’abbandono di alcune nostre abitudini. Sono molti i pregiudizi che dobbiamo imparare a superare, se vogliamo davvero aiutare il pianeta. Abbiamo chiesto a Jay e a Chantal come dovremmo fare per cambiare la nostra mentalità: “Procedere per piccoli passi non compromette uno stile di vita normale. Ma prima la gente deve essere incoraggiata a passare all’azione, deve capire perché questa sostanza è un problema. Questo è il motivo per cui nella prima parte del nostro libro spieghiamo le varie motivazioni che stanno dietro a questo stile di vita. Una volta che le persone capiscono che la plastica può davvero mettere in pericolo loro stessi, i loro figli, gli animali e l’ambiente, allora entreranno in azione.”.

10 libri per bambini da leggere che insegnano ad amare l’ambiente
In occasione della Giornata mondiale della Terra, ecco i libri da leggere ai più piccoli che educano da subito al rispetto dell’ambiente