Società
La società è cultura.
Leggere narrativa può essere considerato un fattore importante nel processo di guarigione di persone malate. È questa la conclusione di un nuovo studio interdisciplinare dell'Università di Gothenburg sugli effetti che la cosiddetta biblioterapia ha sulla nostra salute, di cui si dà notizia su Science Daily...
Aiuta a rilassarsi ed a viaggiare con la fantasia, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, risveglia la fantasia e l’immaginazione, trasmette positivita’. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta l’attivita’ ideale per trascorrere le prossime vacanze di Natale. Si tratta della Book Therapy...
Un’idea nata da poco ma che ha già conquistato tutte le donne. Pensateci: finalmente potete andare a rilassarvi in uno dei saloni di bellezza della vostra zona e...
Quando avrete un diavolo per capello, sostituitelo con un buon libro. Parola di Francesca Saitta, responsabile del progetto ''Un libro per capello''. Si tratta di un intrattenimento letterario...
Ben 363 autori, 33 anteprime letterarie, oltre 250 eventi , 15 mostre e 5 giorni di festival: sono questi i numeri della manifestazione, il cui programma è stato presentato ieri a Pordenone...
E’ questo quanto emerge dallo studio pioneristico effettuato dalla School of Social Policy & Practice dell’Università della Pennsylvania
L'Hotel Spadari al Duomo, di proprietà della famiglia Marzot, è diventata una "galleria contemporanea" in cui convivono opere di artisti classici e contemporanei
La psicologa e psicoterapeuta Rachele Bindi spiega in cosa consiste la Libroterapia e ne illustra i diversi benefici per la persona
Uno studio della Rutgers University prova che leggere ai bambini da 1 a 3 anni rende i genitori più tolleranti e i figli meno irascibili
Migliaia di post-it dove chiunque può esprimersi e raccontarsi: è l'iniziativa Subway Therapy nella metropolitana di New York