Società
La società è cultura.
Domani sera alla Galleria Officine dell'Immagine di Milano, ci sarà lo show cooking ''Soup Opera. In cucina con l’artista'', in occasione della personale di Tamara Ferioli (Legnano, 1982), in programma fino al 22 novembre...
I libri di cucina? Sono sempre più un mercato internazionale, in cui i lettori premiano la qualità. Sia la qualità dei cibi o delle bevande presentate – vini, birre, piatti e cucine - sia quella editoriale...
Quando ritroviamo il cibo nei libri, ad esso quasi sempre è associato un secondo significato. Come le madelaine per Proust che rappresentavano un ritorno al passato, i piatti tipici della tradizione descritti da Camilleri...
Il giorno del Ringraziamento vi avevamo parlato delle opere d’arte a tema tacchino e oggi, in previsione della Befana e delle sue calze piene di dolcetti (o carbone), vi mostriamo una carrellata di prelibati biscotti decorati davvero a regola d’arte...
Quest’anno il tema della 28° edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino sono Le meraviglie d’Italia, artistiche, architettoniche, letterarie, musicali, linguistiche, paesaggistiche. Per Gambero Rosso...
A Tempo di libri Vatinee Suvimol ha presentato il suo primo libro, "La mia storia thai. Ricordi e ricette", che uscirà in libreria il 4 maggio
In questo articolo Claudio Gargioli, chef e titolare di “Armando al Pantheon” e autore del libro “La mia cucina romana” ci racconta lo stretto rapporto che intercorre tra cibo e letteratura
Abbiamo intervistato la conduttrice tv grande esperta di cucina per parlare del suo ultimo libro e chiederle alcuni consigli culinari in vista delle feste di Natale
Sparsi per il mondo esistono ristoranti a tema letterario dedicati a scrittori in particolare e alla loro epoca storica: ecco come coniugare cibo e libri
Ce lo spiega Bruno Barbieri, chef pluristellato e personaggio televisivo, in libreria con “Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette”