Società
La società è cultura.
Dopo tre anni di tentativi Cracovia ha ricevuto il titolo di “Città della Letteratura” Unesco. La decisione è stata comunicata il 21 ottobre 2013 al Sindaco di Cracovia Jacek Majchrowski. Per festeggiare la nomina dell’ Unesco a città della letteratura, un set di lettere giganti sono state collocate nella medievale piazza del mercato (Rynek), formando una scritta: “Cracovia, città della letteratura”...
Il caro prezzi, l’infuriare della guerra, la pandemia con cui continuiamo a convivere: in questi giorni difficili, la rabbia è forse il sentimento più presente all’interno società. Ecco come possiamo provare a liberarcene
L'Italia è un paese di Borghi, belli e famosi o sperduti e misteriosi. Ed anche scrittori e poeti hanno tratto ispirazione da alcuni dei luoghi e borghi più belli del nostro paese
Scopriamo miti, leggende e curiosità sull'eclissi di sole legate ad un evento capace di ammaliare milioni di persone nel mondo
Scopri la Napoli di Matilde Serao, un viaggio affascinante nella vita e nelle opere di una delle scrittrici più influenti della città, Napoli.
Non solo vino: scopri il fascino di Bordeaux in questo questo viaggio virtuale alla scoperta del valore culturale città, attraverso la sua storia che si incrocia con quella della regina Eleonora d’Aquitania
Alcune città non si visitano: si leggono. Entrano nel nostro immaginario attraverso i romanzi e ci guidano in viaggi indimenticabili.
Sono sempre più le persone che scelgono come viaggio o vacanza uno dei cammini che attraversano l'Italia. Abbiamo scelto questi per voi
Esplora i luoghi che hanno ispirato Circe di Madeline Miller e immergiti nella storia della maga omerica.
Dolce & Gabbana e la Roma dei papi: quando la moda si fa liturgia e spettacolo, la capitale diventa una scenografia eterna, un luogo magico