Società

La società è cultura.

20 Marzo 2020

Il 14 febbraio 2014, in occasione della giornata One Billion Rising for Justice, Creativi Digitali e Flash Mob Milano hanno organizzato il flashmob OBR-Milano per manifestare contro la violenza sulle donne...

20 Marzo 2020

Venticinque fotografi italiani sono stati annunciati oggi all’interno della lista di finalisti in corsa per i prestigiosi Sony World Photography Awards 2014, uno dei più importanti concorsi fotografici al mondo...

20 Marzo 2020

Torniamo a scrivere di un argomento di cui ci siamo già occupati, i book bar, un po' per romanticismo, un po' perché i locali e stelle strisce sono sbarcati in gran numero nella penisola italiana. Abbiamo quindi deciso di dare spazio e voce a tutti quei commenti che avete postato sotto il precedente articolo...

20 Marzo 2020

In occasione dei 20 anni dalla morte dello scrittore, drammaturgo e critico d'arte Giovanni Testori (1923-1993), oggi alle 19.30 al Teatro Studio di Milano (via Rivoli, 6) vengono proclamati i vincitori della prima edizione del premio a lui intitolato per lo sviluppo della scrittura contemporanea al valico tra le arti letteraria e figurativa...

20 Marzo 2020

Palazzo dei Congressi. Tante le persone che hanno affollato l'Aula Pacinotti per assistere alla presentazione del libro ''L'uomo d’onore non paga il pizzo'' di Roberto Mazzarella, in occasione del Pisa Book Festival...

20 Marzo 2020

Parte questa sera su Rai3 ''Masterpiece'', il primo talent show per aspiranti scrittori. La prima puntata si aprirà con uno sguardo sui provini dei cinquecento concorrenti che hanno superato la selezione...

20 Marzo 2020

Noi siamo quel che leggiamo. È questa una massima in cui molti booklover si possono riconoscere e che non esiterebbero a dichiarare, di istinto, vera. Ma, se ci fosse bisogno di convincere qualcuno che non ha sperimentato sulla propria pelle il potere dei libri di trasformare le nostre vite, questo principio ha anche una dimostrazione scientifica...

20 Marzo 2020

Trasmette un senso di romanticismo, rievoca grandi incontri, permette di ammirare paesaggi e sognare con la fantasia. Per oltre un pendolare su 3 (34%) il treno e’ il mezzo preferito per viaggiare e spostarsi. Altro che aereo, macchina o tram cittadino. Sia che si viaggi per lavoro, per studio o semplicemente per puro piacere, il treno risulta essere l’ideale per chi deve spostarsi...

20 Marzo 2020

FOTO/INDUSTRIA è la prima iniziativa al mondo dedicata alla fotografia industriale, una Biennale promossa dal MAST (Manifattura di Arti, Sperimentazione e Tecnologia) di Bologna e a cura di François Hébel, direttore dei Rencontres de la Photographie d'Arles...

20 Marzo 2020

PAGINE DA VISITARE - Le nuove tecnologie? Devono essere esplorate in modo più approfondito per creare interazioni sempre nuove tra le due facce della medaglia, ossia scrittore e lettore. E’ quanto affermato da Michael Rigamonti, scrittore e fondatore su Facebook del gruppo “Salotto Letterario Virtuale” e della pagina “Roba da Scrittori”...