Società
La società è cultura.
La Taranta è un ballo, anzi una danza che riempie le strade e la vita della Puglia, soprattutto d'estate e che conquista turisti da tutte le parti del mondo. Una danza che è festa, bellezza, piedi nudi, amore, tradizione, insomma, è una delle colonne portanti della cultura e della belle di questa terra. Spettacoli ce ne sono ovunque, da giugno a settembre. A Melpignano, piccolo comune di 2000 anime in provincia di Lecce si tiene il 23 agosto da ormai quasi trent’anni quello che è stato ribattezzano IL CONCERTONE della Notte della Taranta. Siamo alla 28ª edizione del più grande Read more...
Per tradizione Ferragosto è il giorno dei giorni delle nostre vacanze estive con appuntamenti in tutte le città. Questi i 5 più attesi e più belli
Il Palio di Siena è una delle manifestazioni storiche più popolari d'Italia e conosciuta in tutto il mondo. Ma ci sono cose che bisogna sapere
La cartolina è stata uno dei simboli principali delle vacanze per diverse generazioni di famiglie e ragazze. Quelle stampe in vendita dappertutto, dalle edicole alle tabaccherie, dai bar ai locali di giocattoli ed altri oggetti necessari per la vacanza, sono state per decenni l'unico modo per mandare qualcosa di noi e della nostra vacanza ad amici e parenti. Non era una cosa da poco, da mille punti di vista. Non era da poco ad esempio scegliere a chi mandarla. Essendo, soprattutto per i ragazzi, una cosa che aveva anche un costo (alla cartolina infatti bisognava aggiungere il francobollo), l'elenco delle Read more...
Oggi è San Lorenzo, la notte delle stelle cadenti. In questo articolo vi proponiamo 5 splendidi posti in giro per l’Italia per ammirare il firmamento questa sera
Nota per la produzione di ceramiche artistiche e per la produzione di uva da tavola, la città di Grottaglie, in provincia di Taranto, offre eventi legati alla tradizione locale ed un vasto patrimonio culturale da visitare e scoprire.
Da overtourism a "triggerare", i principali inglesismi entrati nel vocabolario italiano soprattutto delle nuove generazioni e che dobbiamo conoscere
Da 1 a 10 ecco cosa significano i numeri a cui ciascuno di noi è associato e scopri le caratteristiche delle persone a seconda del numero del destino
Dopo tre anni di tentativi Cracovia ha ricevuto il titolo di “Città della Letteratura” Unesco. La decisione è stata comunicata il 21 ottobre 2013 al Sindaco di Cracovia Jacek Majchrowski. Per festeggiare la nomina dell’ Unesco a città della letteratura, un set di lettere giganti sono state collocate nella medievale piazza del mercato (Rynek), formando una scritta: “Cracovia, città della letteratura”...
Il caro prezzi, l’infuriare della guerra, la pandemia con cui continuiamo a convivere: in questi giorni difficili, la rabbia è forse il sentimento più presente all’interno società. Ecco come possiamo provare a liberarcene