Risultati della ricerca per: "tragedia"

Le vittime della tragedia sulla funivia di Stresa
24 Maggio 2021

Le vittime della tragedia sulla funivia di Stresa

Ieri, 23 Maggio, c’è stata una vera tragedia sulla funivia di Stresa. Una tragedia che ha strappato la vita a 14 vittime. Scopriamo le loro storie….

Leggi tutto…

renzo-piano
3 Agosto 2020

Renzo Piano: “Vorrei che il ponte fosse amato, è figlio di una tragedia”

Nato a Genova nel 1937, Renzo Piano ha dato vita al nuovo Ponte di Genova, simbolo di rinascita a due anni dal crollo del Ponte Morandi…

Leggi tutto…

Carmelo Bene, l'attore "non-nato"
27 Giugno 2020

Strage di Ustica, i 10 libri per non dimenticare la tragedia

Su quella terribile notte sono state dette molte cose: bugie, mezze verità. Quel che è certo e’ che ancora non tutti i tasselli sono stati messi in questo intrigatissimo puzzle. Chi è il vero colpevole?…

Leggi tutto…

strage-superga
4 Maggio 2020

“Ai campioni del Torino”, la poesia di Mario Luzi sulla tragedia di Superga

Questa poesia di Mario Luzi  è del 1949, anno in cui avvenne la terribile tragedia aerea di Superga che annientò la gloriosa squadra del Torino…

Leggi tutto…

"Il volto della tragedia", il commento di Massimo Gramellini sul terremoto
27 Aprile 2020

“Il volto della tragedia”, il commento di Massimo Gramellini sul terremoto

Ecco i passi principali del Buongiorno di oggi dello scrittore Massimo Gramellini su La Stampa, a commento del terremoto che ha colpito ieri il centro Italia…

Leggi tutto…

“La vita in comune”, la tragedia diventa commedia
11 Aprile 2020

“La vita in comune”, la tragedia diventa commedia

Un film poetico e ironico, in cui il dialetto orchestra i tempi della narrazione e il mare è il grembo materno al…

Leggi tutto…

13062012133710 sm 2363
26 Marzo 2020

Gianni Scapellato, ”Il mio libro per non dimenticare la tragedia di Ustica”

Responsabilità di qualcuno o tragica fatalità? Ciò che conta è che le vittime non siano dimenticate e si possa il prima possibile risalire alla verità sulla strage di Ustica. E’ questo il messaggio lanciato da Gianni Scapellato e contenuto nel suo libro “Missione Scudo bianco”……

Leggi tutto…

"Me Dea", il master teatrale sulla tragedia di "Medea" diventa un film
25 Marzo 2020

“Me Dea”, il master teatrale sulla tragedia di “Medea” diventa un film

Tratto dall’opera teatrale di Euripide, Il mediometraggio realizzato da Vittorio Vaccaro verrà trasmetto in anteprima questa sera alle 20.45 alle Officine del teatro delle Vigne…

Leggi tutto…

28012014102338 sm 6324
23 Marzo 2020

Marco Magini, ”Il mio libro racconta una tragedia di fronte a cui abbiamo chiuso gli occhi”

Noi che eravamo sicuri che in Europa non si sarebbero più ripetute tali stragi, abbiamo assistito al genocidio di Srebrenica seduti a poche centinaia di chilometri di distanza e ce ne siamo disinteressati. Così Marco Magini spiega che attraverso il suo libro, ”Come fossi solo”, finalista al Premio Calvino 2013, ha voluto rappresentare anche noi……

Leggi tutto…

1109201393545 sm 5013

11 settembre, i libri che hanno raccontato la tragedia delle torri gemelle

L’11 settembre 2001 ha rappresentato secondo molti una linea oltrepassata la quale il mondo non è più stato lo stesso. Il cambiamento è stato radicale in ogni ambito politico e culturale, tanto che un ”prima” e un ”dopo” si può tracciare anche nel mondo dei libri e della letteratura, soprattutto, è naturale, in quella di lingua inglese……

Leggi tutto…