Risultati della ricerca per: "social media"

"C'è ancora domani", 5 libri da leggere se ti è piaciuto il film di Paola Cortellesi
2 Giugno 2024

“C’è ancora domani”, il 2 giugno e il voto delle donne

“C’è ancora domani” di Paola Cortellesi è un film di successo, dovuto anche all’evento storico a cui fa riferimento la pellicola: il primo voto su scala nazionale delle donne (il suffragio femminile) che avvenne proprio il 2 giugno 1946, data in cui in Italia festeggiamo la Festa della Repubblica….

Leggi tutto…

Una frase di Esopo sulle offese non dimenticate
29 Maggio 2024

Una frase di Esopo sulle offese non dimenticate

Analizziamo una celebre frase dell scrittore greco antico Esopo, che ben spiega come un’offesa ricevuta non venga mai dimenticata dalla persona che l’ha subita, la quale spesso attende poi il momento giusto per vendicarsi….

Leggi tutto…

Banksy e altri street artist ribelli in mostra a Jesolo

Banksy e altri street artist ribelli in mostra a Jesolo

Il JMuseo di Jesolo ospita circa 90 opere tra le più irriverenti e controcorrente dell’arte contemporanea. Banksy, ma anche Jago, TvBoy, David LaChapelle e molti altri: artisti celebri e celebrati in tutto il mondo riuniti in una mostra dedicata all’arte del nostro presente…

Leggi tutto…

elogio dell'inconscio
28 Maggio 2024

“Elogio dell’inconscio”, il libro di Recalcati che scandaglia il luogo del desiderio

Con “Elogio dell’inconscio” Massimo Recalcati scandaglia gli abissi del nostro io più profondo alla ricerca del motore delle nostre azioni….

Leggi tutto…

La Maschera, la poesia di Pirandello sulla frantumazione dell'identità
25 Maggio 2024

La Maschera, la poesia di Pirandello sulla frantumazione dell’identità

L’identità frammentata dell’io è uno dei temi fondamentali affrontati nei testi di Luigi Pirandello. Non solo romanzi: l’autore riprende questa teoria anche nei versi della poesia “La maschera”…

Leggi tutto…

"Bambino", la poesia di Alda Merini sull'importanza della fantasia e dell'amore
24 Maggio 2024

“Bambino”, la poesia di Alda Merini sull’importanza della fantasia e dell’amore

In occasione della Gionata mondiale dei bambini, condividiamo i versi di “Bambino”, la poesia di Alda Merini da imparare e applicare nella vita…

Leggi tutto…

Maturità 2024, il toto-tracce a un mese dagli esami
20 Maggio 2024

Maturità 2024, il toto-tracce a un mese dagli esami

D’Annunzio e Pirandello sempre più lanciati, mentre la questione israelo-palestinese prende quota quando manca circa un mese alla prima prova d’esame, lo scritto d’italiano, e i pronostici dei maturandi si fanno sempre più precisi….

Leggi tutto…

Una frase di Molière per riflettere sull'ipocrisia della società oggi
19 Maggio 2024

Una frase di Molière per riflettere sull’ipocrisia della società di oggi

La frase del giorno è tratta dalla commedia “Il misantropo” di Molière, rappresentata per la prima volta al Palais-Royal di Parigi nel 1666, e ci fa riflettere sul concetto di ipocrisia, ancora oggi attuale….

Leggi tutto…

Una frase sulla forza del perdono di Nelson Mandela
18 Maggio 2024

Una frase sulla forza del perdono di Nelson Mandela

Nell’era della “giustizia da tastiera” condividiamo la forza del messaggio di un grande leader come Nelson Mandela sulla capacità del perdono di renderci liberi….

Leggi tutto…

Una frase di George Orwell sul coraggio di ricercare la verità
16 Maggio 2024

Una frase di George Orwell sul coraggio di ricercare la verità

La frase del giorno è tratta da “Tra sdegno e passione” di Enzo Giachino, una raccolta di saggi e lettere di George Orwell che ripercorrono la tormentata vita intellettuale e politica dello scrittore inglese…

Leggi tutto…