Risultati della ricerca per: "social media"

I social network influenzano l’acquisto dei lettori?
9 Dicembre 2022

I social network influenzano l’acquisto dei lettori?

Le segnalazioni di amici e case editrici più efficaci degli influencer. È quanto emerso nel secondo giorno del programma professionale della Fiera dedicata alla piccola e media editoria…

Leggi tutto…

05032014121940 sm 6671
15 Novembre 2022

La diffusione della lettura ai tempi dei social network

Le percentuali negative che riguardano il numero di lettori in Italia è un problema a cui il sistema culturale tenta di porre rimedio. La colpa del disinteresse del Bel Paese per i libri viene scaricata di mano in mano come una patata bollente. Si attribuiscono le responsabilità alle istituzione e ai nuovi media……

Leggi tutto…

10112014144918 sm 9678

illibraio.it, il nuovo punto di incontro per lettori, autori, librai, media e professionisti dell’editoria

L’industria libraria vive una fase complessa, di grandi trasformazioni e, allo stesso tempo, di grandi opportunità. L’impatto della rete e della rivoluzione digitale coinvolge i lettori come l’intera filiera del libro……

Leggi tutto…

Perché è meglio non dipendere dai social

Perché è meglio non dipendere dai social

Per un attimo immaginiamo di essere alle prese con una faccenda di grande importanza per la nostra salute, per il nostro lavoro,…

Leggi tutto…

#iorestoacasa

#iorestoacasa, artisti e musei insieme sui social contro il Coronavirus

Su invito del Ministro dei Beni Culturali Franceschini, il mondo della cultura si mobilita sostenendo la campagna #iorestoacasa contro l’emergenza Coronavirus…

Leggi tutto…

#ioleggoacasa, l'invito alla lettura che spopola sui social

#ioleggoacasa, l’invito alla lettura che spopola sui social

Proposto da Giulia Ciarapica, #ioleggoacasa sul social lancia un invito semplice: approfittare di questi giorni per leggere di più…

Leggi tutto…

Litigi, polemiche e offese. E'arrivato il momento di dire basta.

Coronavirus, sui social e in Tv è il momento dei sindaci sceriffi

Abbassiamo i toni e smettiamo di fare i protagonisti. I sindaci che protestano non hanno torto, hanno ragione da vendere. Chi è rientrato o intende andare al sud è un irresponsabile. Bloccarli è giusto. Ma, evitiamo la violenza verbale….

Leggi tutto…

No alla violenza verbale in tv e nei social

No alla violenza verbale in Tv e nei Social, serve responsabilità

La violenza verbale è diventata lo strumento per aumentare ascolti e notorietà. Le conseguenze potrebbero essere devastanti. Questo l’appello di Saro Trovato, sociologo ed esperto di comunicazione, autore dei libri “Parlare in Versi” e “Perché diciamo Così”…

Leggi tutto…

Elezioni 2022, come comunicano i politici sui social?

Elezioni 2022, come comunicano i politici sui social?

In occasione delle elezioni 2022, abbiamo chiesto a Silvia Grassi di analizzare l’uso dei social network da parte della classe politica durante questa campagna elettorale….

Leggi tutto…

Ecco perché la radio ha una marcia in più rispetto agli altri media quando si parla di libri
16 Giugno 2022

Ecco perché la radio ha una marcia in più rispetto agli altri media quando si parla di libri

La conduttrice de “Il cacciatore di libri” Alessandra Tedesco spiega i vantaggi di parlare di libri in radio rispetto a carta stampata e tv…

Leggi tutto…