Risultati della ricerca per: "social media"

13 Maggio 2020

Perché Pasolini era “Eretico e Corsaro”

Cari Amici, questo mese abbiamo incontrato Bruno Esposito, per scambiare con lui qualche battuta sulla sua vita e sulla sua attività di…

Leggi tutto…

21072015135239 sm 12878

La tecnologia al servizio dell’arte, a Firenze inaugura Nemech

Applicare le più moderne tecnologie digitali al nostro patrimonio artistico? Da oggi si può. A Firenze è nato Nemech, un Centro di competenza sui beni culturali che sviluppa progetti di ricerca e soluzioni innovative attraverso il collegamento ai Centri di Ricerca, agli ……

Leggi tutto…

28062014155007 sm 8050

”Ritratti di città”, scenari urbani nell’arte italiana dal XX secolo fino a oggi

Ieri a Villa Olmo è stata inaugurata la mostra ”Ritratti di città. Da Boccioni a De Chirico, da Sironi a Merz a oggi”, a cura di Flaminio Gualdoni. L’esposizione, che rimarrà aperta al pubblico fino a metà novembre……

Leggi tutto…

22042014180253 sm 7243

Giornata Mondiale del Libro 2014, parte in Italia la campagna ”Il Maggio dei Libri”

Il 23 aprile si festeggia la Giornata Mondiale UNESCO del Libro e del Diritto d’Autore. Proprio oggi, per il quarto anno consecutivo, torna in Italia Il Maggio dei Libri……

Leggi tutto…

“Omicidio all’italiana” di Maccio Capatonda, comicità demenziale ispirata alla grande letteratura italiana di genere irriverente

Maccio Capatonda, nei panni di Piero Peluria, sindaco di Acitrullo, immaginario paese sperduto dell’entroterra molisano tagliato fuori da tutto, è il regista…

Leggi tutto…

15092014151528 sm 8952
12 Maggio 2020

I 39 romanzi brevi che si possono leggere in un giorno – parte II

Leggere un libro in un giorno solo è possibile? Forse, con il romanzo giusto sì. Abbiamo iniziato ieri ad elencarvi i 39 romanzi brevi che si possono leggere in un giorno, oggi, vi proponiamo la seconda parte…

Leggi tutto…

5 autori famosi che hanno iniziato con il self - publishing

5 autori famosi che hanno iniziato con il self – publishing

Storie di diversi autori partiti dal basso e che hanno raggiunto un successo incredibile…

Leggi tutto…

Come la letteratura araba prova a raccontare la guerra oggi

Come la letteratura araba prova a raccontare la guerra oggi

Scrittori e giornalisti arabi a Ferrara hanno spiegato “I sogni di Baghdad. La letteratura prova a raccontare un paese che sprofonda nella guerra”…

Leggi tutto…

09072015132608 sm 12708

Tito Faraci, ”Scrivere un romanzo è più complicato che realizzare un fumetto”

”Scrivere un romanzo è più complicato che realizzare un fumetto’. Queste alcune delle parole più significative di Tito Faraci, celebre fumettista da poco in libreria con la sua nuova sfida, il romanzo ‘La vita in generale’……

Leggi tutto…

23052014114853 sm 7551
10 Maggio 2020

Giovanni Falcone, numeri e considerazioni su come è cambiata la lotta alla mafia dal 1992 ad oggi

Una lotta reale ed efficace alla mafia farebbe nascere un’altra Italia. Parola di Federico Leardini, giornalista di Sky TG24, che nell’anniversario della strage di Capaci……

Leggi tutto…