Risultati della ricerca per: "social media"

I ritratti a colpi di penna Bic di Giuseppe Stampone in mostra al GAMeC
Ritratti talmente precisi da sembrare fotografie e invece, avvicinando il naso alla tela, si scopre che sono realizzati a biro, per la precisione con una comunissima penna Bic blu……

I 39 romanzi brevi che si possono leggere in un giorno
Ci sono dei libri che ti assorbono, ti trascinano dentro la trama e finisci di passare un giorno intero a leggere. E quando arrivi all’ultima pagina, capisci, che avresti voluto prolungare il piacere…

I 39 romanzi brevi che si possono leggere in un giorno – parte I
Tempo fa, vi avevamo segnalato un articolo su come imparare a leggere un libro alla settimana, e i commenti che ci sono arrivati sono stati davvero tantissimi: ovviamente il pubblico di lettori si è diviso. Chi in una settimana di libri ne riusciva a leggere……

Werner Bischof, il fotoreporter umanista
Apre oggi a Torino una retrospettiva di grande impatto sociale dedicata a uno dei più importanti fotoreporter del XX secolo. Dopo Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, a Palazzo Reale arriva un altro grande maestro della fotografia, Werner Bischof……

La ragazza afgana, cosa significa comunicare con lo sguardo
Oggi con il viso coperto dalle mascherine la comunicazione passa dagli occhi. Ma in cosa consiste il potere comunicazionale di uno sguardo? La risposta migliore ce l’ha data Steve McCurry…

ilLibraio.it si rifà il look, ecco tutte le novità
Una grafica rinnovata, due nuove sezioni e una newsletter completamente personalizzata. Sono queste le principali novità de ilLibraio.it , progetto editoriale nato due anni fa……

Mercato del libro in Italia, persi 134 milioni nei primi 4 mesi
Circa 134 milioni di euro di fatturato già persi nei primi quattro mesi dell’anno, concentrati tutti tra marzo e aprile. Sono i numeri della crisi che ha travolto l’editoria italiana…

5 curiosità su Gabriele D’Annunzio, dall’Impresa di Fiume all’invenzione di nuove parole
Gabriele D’Annunzio è stato uno dei più grandi e discussi poeti italiani di sempre. Ecco 5 curiosità che lo riguardano…

Perché Pedro Almodovar può essere considerato un rivoluzionario?
Ecco, le 5 ragioni per cui il cinema di Pedro Almodovar ha rivoluzionato l’immagine della Spagna, lo spaccato di una Spagna esplosiva e incontenibile, che straripa gli argini della storia per raccontarsi senza pudore…

Decreto scuola: no al quiz a crocette a luglio, concorso a settembre
Decreto scuola: “No ai quiz a crocette a luglio”. Il concorso per 32mila precari si svolgerà dopo l’estate tramite prova scritta…