Risultati della ricerca per: "primavera"

Giornata Mondiale della Poesia. Omaggio ad Alda Merini, la poetessa dei navigli
Ricorre oggi – Giornata Mondiale della Poesia – l’anniversario di nascita di Alda Merini, scomparsa il primo novembre 2009. Con questi pochi versi indelebili si è presentata al mondo……

Lorenzo il Magnifico, astro luminoso del Rinascimento
Oggi il mondo della cultura, della politica e dell’arte, ricordano l’anniversario di morte di uno dei personaggi più noti del Quattrocento, Lorenzo il Magnifico. Politico, scrittore, mecenate e umanista italiano, signore di Firenze dal 1469 alla morte……

Andy Warhol, genio pop del XX secolo
Oggi il mondo dell’arte ricorda la scomparsa di Andy Warhol. Geniale, irriverente, seppe cogliere tutte le sollecitazioni dell’era contemporanea con grande estro e talento. Tra le sue opere più famose ricordiamo……

Salone del Libro di Torino, gli appuntamenti Sellerio
La casa editrice Palermitana, esempio di piccola azienda editoriale che ha saputo imporsi per lo stile culturale delle sue pubblicazioni, sarà al Salone del libro con le sue novità editoriali (al padiglione 3) e una serie di appuntamenti che coinvolgono gli autori……

Salone del Libro di Torino, gli appuntamenti di Piemme
Anche quest’anno la casa editrice Piemme sarà presente al Salone del Libro di Torino con numerosi appuntamenti. Tra questi segnaliamo quello con Alessandro Perissinotto, che presenterà il suo nuovo libro ”Le colpe dei padri” e con Lorenzo Del Boca, che parlerà de ”L’Italia Bugiarda”……

Riapre in America la nuova libreria Rizzoli, nel cuore di New York
Quando Rizzoli chiuse le sue porte nella 57th Strada a New York ad aprile, promise anche che sarebbe tornato. E la casa italiana si è dimostrata pronta a mantenere la sua parola: la riapertura della libreria Rizzoli è prevista infatti per la primavera 2015……

Librerie Indipendenti di Milano, i prossimi incontri e appuntamenti
La primavera è ormai alle porte e porta con sé nuove iniziative da parte di alcune librerie milanesi, che continuano a stimolare i lettori con proposte e incontri indirizzati a uditori differenti……

Inga Barbieri, ”Il mio libro per ricordare ai giovani lettori e agli amanti del fantasy i colori della felicità”
Un giorno all’improvviso è stata rapita dalle fate, e da allora la sua vita è cambiata: ha iniziato a narrare le loro storie, e la scrittura è diventata la sua professione. Così Inga Barbieri spiega com’è diventata autrice di fantasy, genere per cui ha sempre nutrito una grande passione. La giovane scrittrice parla del suo romanzo d’esordio, ”Re dell’estate”……

Luigi Mascheroni, ”Più libri mi passano tra le mani, più ne voglio possedere”
Il caposervizio della redazione Cultura e Spettacoli del Giornale parla di com’è nata la sua passione per la lettura, distingue tra critico e giornalista culturale e analizza la situazione della lettura in Italia……

Falcone e Borsellino, belle persone
SPECIALE BORSELLINO – Li univa un quartiere popolare, di nascita. Un’attitudine ironica a guardare i fatti della vita, con un sorriso sapiente sulle persone e le loro storie….