Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Perché “Meraviglioso” di Domenico Modugno è da considerarsi poesia
Il 6 agosto 1994 ci lasciava Domenico Modugno. Lo ricordiamo attraverso una delle sue canzoni più celebri, “Meraviglioso”, che racchiude un testo di rara bellezza scritto da Riccardo Pazzaglia, e che non cessa di emozionare chi lo legge e lo ascolta….
Jorge Luis Borges, le poesie più belle dell’autore argentino
Jorge Luis Borges, grande poeta argentino è ritenuto uno dei più importanti e influenti scrittori del ventesimo secolo…
Cosa fare prima di iniziare a scrivere un libro: 5 utili consigli
Attingendo dall’immenso contributo dei principali autori di bestseller, cerchiamo di capire cosa serva prima di buttar giù la prima parola, cosa bisogna fare e con quale predisposizione bisogna dar vita alla storia prima di iniziare a pensare di scrivere un libro….
Dino Buzzati, le frasi e le citazioni celebri tratte dai libri
Dino Buzzati è stato uno scrittore, giornalista e pittore italiano. Nell’anniversario della sua nascita lo ricordiamo attraverso le sue frasi più celebri…
“Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco una poesia sull’amore
L’amore “capita”, forse è l’unica cosa che spesso ci è dato sapere. “Mi sono innamorato di te” di Luigi Tenco in pochi versi offre una spiegazione su come nasce l’amore…
7 consigli per una vita migliore ispirandosi a Jane Austen
Scopri come migliorare la tua vita seguendo i preziosi consigli di Jane Austen. Un’ispirazione senza tempo grazie ai suoi libri….
Simone de Beauvoir: le frasi del suo pensiero e del suo impegno
In occasione dell’anniversario della nascita di Simone De Beauvoir, vogliamo ricordare la grande scrittrice francese attraverso le sue frasi che celebrano la sua filosofia rivoluzionaria….
Le 10 frasi più belle del Diario di Anna Frank
‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’ Nel suo Diario, Anna Frank testimonia il dramma della Shoah…
Ansia: ecco le 25 frasi di grandi autori per contrastarla
Scegli la frase giusta per affrontare la vita nel giusto modo e combattere l’ansia che tutti i giorni rischia di prendere il sopravvento….
“Anno bisestile”: origine, storia e significato
Nella tradizione popolare l’anno bisestile sarebbe foriero di sventure, secondo il detto “anno bisesto, anno funesto”. Scopri l’origine della parola bisestile…