Risultati della ricerca per: "perché si dice"

Giovanni Falcone, 10 libri da leggere per conoscere la vita del giudice-eroe
22 Maggio 2024

Giovanni Falcone, 10 libri da leggere per conoscere la vita del giudice-eroe

La mafia è un fenomeno radicato in Italia dal 1838 circa e Giovanni Falcone è stato uno dei magistrati che ha dato la vita per cercare di estirpare le radici di questa piaga sociale. Scopri 10 libri da leggere sul giudice-eroe…

Leggi tutto…

"Ode della gelosia" (Fr. 31 Voigt), la poesia di Saffo sul desiderio e sull'amore

“Ode della gelosia” (Fr. 31 Voigt), la poesia di Saffo sul desiderio e sull’amore

Scopri la bellezza dei versi di “Ode della gelosia” è una poesia di Saffo che mette in scena il desiderio irrefrenabile nei confronti di chi si ama….

Leggi tutto…

"Canzone 4" di Christina Rossetti, poesia sull'amore e la morte
19 Maggio 2024

“Canzone 4” di Christina Rossetti, poesia sull’amore e la morte

Scopri i meravigliosi versi di “Canzone 4 – Quando io sarò morta, mio caro” di Christina Rossetti su come affrontare l’amore dopo la morte….

Leggi tutto…

Una frase di Molière per riflettere sull'ipocrisia della società oggi

Una frase di Molière per riflettere sull’ipocrisia della società di oggi

La frase del giorno è tratta dalla commedia “Il misantropo” di Molière, rappresentata per la prima volta al Palais-Royal di Parigi nel 1666, e ci fa riflettere sul concetto di ipocrisia, ancora oggi attuale….

Leggi tutto…

"Una Limpida Mezzanotte" (1855) di Walt Whitman: poesia sul desiderio di "cose vere"
18 Maggio 2024

“Una Limpida Mezzanotte” (1855) di Walt Whitman: poesia sul desiderio di “cose vere”

Leggi la poesia “Una Limpida Mezzanotte” di Walt Whitman per trovare la forza di liberarti dalle costrizioni sociali e seguire sé stessi….

Leggi tutto…

"Io, te, l'amore", il libro di Stefania Andreoli che spiega le relazioni nell'era del narcisismo
14 Maggio 2024

“Io, te, l’amore”, il libro di Stefania Andreoli che spiega le relazioni nell’era del narcisismo

“Io, te, l’amore” di Stefania Andreoli è uno dei libri più venduti in Italia nella sezione saggistica. Scopriamolo più da vicino….

Leggi tutto…

Una frase di Rita Levi Montalcini sul ribellarsi alla mediocrità

Una frase di Rita Levi Montalcini sul ribellarsi alla mediocrità

La mediocrità è il peggiore dei mali. Per la donna di scienza Rita Levi Montalcini è necessario ribellarsi a tutto ciò che è abitudine e rassegnazione….

Leggi tutto…

Cos’è il Bovarismo Origine e significato del termine
8 Maggio 2024

Cos’è il Bovarismo? Origine e significato del termine

Andiamo alla scoperta del significato del termine Bovarismo, parola che deriva dal grande romanzo ‘Madame Bovary’ di Gustave Flaubert….

Leggi tutto…

La frase di Luigi Pirandello sull'incomprensione degli esseri umani
7 Maggio 2024

La frase di Luigi Pirandello sull’incomprensione degli esseri umani

“Crediamo di intenderci; non ci intendiamo mai!”. Luigi Pirandello ci dona un pensiero sull’accettazione del pensiero altrui….

Leggi tutto…

Il fine giustifica i mezzi, il significato del proverbio associato a Machiavelli
2 Maggio 2024

“Il fine giustifica i mezzi”, origine e significato del proverbio associato a Machiavelli

“Il fine giustifica i mezzi” è un celebre proverbio attribuito a Niccolò Machiavelli, personaggio di spicco del Rinascimento. Scopriamo la reale origine e il significato di questa espressione che ancora oggi fa discutere….

Leggi tutto…