Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Renzi incontra i nuovi 20 direttori dei musei
Il primo incontro tra il premier e i nuovi 20 candidati che dovranno occuparsi delle sorti dell’arte italiana è avvenuto il 15 settembre. È stata una riunione corale con la stampa in cui sono stati affrontati diversi temi come la necessità di un cambiamento nel mondo dell’arte e l’importanza di intendere la cultura come una sfida….
Ferruccio De Bortoli, “Social Network straordinari per la promozione letteraria”
Il presidente Longanesi parla della promozione della lettura prima di presentare l’indagine sui “benefici del leggere”…
Più libri più liberi, le iniziative legate alla letteratura per ragazzi
La tredicesima edizione di Più libri più liberi ha uno spirito giovane: ecco perché quest’anno offre un programma particolarmente ricco di spunti, attività e suggestioni per i lettori più giovani……
Lettera di Valentina Palma
Piove da così tanti giorni che, stamattina, ho addirittura pensato che forse non smetterà più. Quando sembra aver smesso, passano una manciata…
Lettera di Sole De Carlo
Caro, un anno, è trascorso un anno. Forse tanto tempo o forse troppo poco, finalmente ora riesco a dire tutto ciò che…
Lettera di Giulia Chiara Cortese
Mia dolcissima nonnina, non ho mai scritto una vera lettera e le poche volte che ho provato a farlo non ci sono…
“Libriamoci”, gli eventi del 30 ottobre
“Libriamoci” prosegue e terminerà domani.Vediamo gli appuntamenti più interessanti di oggi…
GiraLibro, i libri protagonisti dove meno te l’aspetti
Torino i libri invadono la quotidianità: tra botteghe e ristoranti, le letture fanno da capolino, soprendendo lettori e non nelle diverse fasi della giornata. Tutto questo è possibile grazie a GiraLibro, un’iniziativa che arriva dal quartiere di San Salvario……
Morioka Shoten, la libreria giapponese che mette in vendita un libro a settimana
Sembra uno scherzo, ma è tutto vero. In Giappone esiste una libreria che vende solo un libro a settimana e che organizza eventi serali per discuterne i temi principali…
Integrazione e tolleranza nella letteratura di Fouad Laroui
Lo scrittore marocchino, in uscita con “Un anno con i francesi” è parlato al Pisa Book Festival del suo libro e dell’importante tema dell’integrazione e del razzismo…