Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Il matrimonio – Racconto di Raffaella Noli
3 aprile 1974, la rinascita. E’ inconfondibile, ma indefinibile. Ci sono mille modi per descrivere un tramonto, un ritornello, il sapore di…
Quarta feira – Racconto di Maria Monda
1- Alla deriva 16 Stringo il supporto con forza. Lascio che un residuo fasullo di gentilezza, mescolandosi all’umore del palmo di una…
AccioBooks, lo scambio di libri a costo zero
Grazie al sito AccioBooks si può entrare in contatto con migliaia di lettori da tutta Italia che, come noi, vogliono scambiare i propri libri. Il tutto a costo zero, se non si contano le spese di spedizione del volume…
Zoe – Racconto di Béatrice Castelli
Ma cos’è questo rumore? Fatelo smettere per favore! Che accidenti succede? Perché questo frastuono assordante?! Attenta Zoe! Fermati! No, Zoe, non piangere,…
Dafne – Racconto di Aurora Meneghello
Elsa chiuse la finestra, ma non troppo in fretta perchè una folata di vento non riuscisse ad entrare e le provocasse uno…
Il fattore umano – Racconto di Fabrizio Ulivieri
In ogni relazione come in ogni lavoro, disciplina, arte, tecnica… vi è un incognita che gioca un ruolo fondamentale: il fattore umano….
Le principali paure che devono affrontare le giovani donne di oggi
A raccontarle la scrittrice Chiara Parenti, autrice del libro “Per lanciarsi dalle stelle”, una storia sul coraggio di guardare oltre la paura per toccare le stelle…
“Viaggio al termine della notte”, gli aforismi più profondi del capolavoro di Céline
Ricorre oggi l’anniversario della scomparsa di Louis-Ferdinand Céline, innovatore della letteratura del Novecento. Lo ricordiamo coi migliori aforismi tratti dal suo libro più importante…
Un santo africano sui muri di Palermo a sostegno dei migranti
Un murales di San Benedetto il moro è stato realizzato nel quartiere Ballarò di Palermo dall’artista Igor Scalisi Palminteri e dai bambini del centro sociale San Francesco Saverio…
Luigi Pirandello, le opere teatrali più famose
Luigi Pirandello è considerato forse il più importante autore teatrale del Novecento italiano. Oggi si ricorda la sua nascita, avvenuta il 28 giugno 1867 ad Agrigento…