Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Scampia, storia della biblioteca nata per “combattere la camorra attraverso la cultura”
Abbiamo intervistato il consulente bibliotecario Alessandro Bertoni per scoprire meglio la storia della biblioteca di Scampia, le attività portate avanti ed i progetti futuri…
Aldo Cazzullo, “Oggi l’Italia è di nuovo un Paese da ricostruire”
Il nuovo libro del celebre giornalista e scrittore è un parallelo tra l’Italia del dopoguerra, che lottava per rialzarsi e diventare un Paese moderno, e quella di oggi, anche essa bisognosa di ripartire…
I 10 libri da leggere in uscita a novembre
Durante il mese di novembre arriveranno diverse novità in libreria. Da Camilla Läckberg a Paolo Cognetti, scopriamo insieme le novità del mese…
Hong Kong, chiude l’ultima libreria che vendeva libri non censurati
Il governo cinese ha chiuso People’s Bookshop, l’ultima libreria di Hong Kong che vendeva libri non censurati dal Partito Comunista…
Jan Vermeer, perfezione della luce e realtà domestica
Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario della nascita di Jan Vermeer, pittore olandese famoso per l’eleganza e la delicata luminosità dei suoi quadri…
Elena Stancanelli, “La politica non racconta tutto ciò che avviene nel Mediterraneo”
Dal 24 al 30 ottobre più di cento scrittrici e scrittori e artisti saliranno sui palcoscenici di 9 città per un reading collettivo di finanziamento alla nave Mare Jonio, la testimonianza di Elena Stancanelli…
“Grazie a Instagram ho iniziato a leggere di più”, intervista a Bookishbronte
La “bookstagrammer” britannica racconta come e perché ha deciso di usare i social per trasmettere la sua passione per i libri…
Erri De Luca, “Prima di essere scrittore, sono un cittadino con diritto di parola”
Lo scrittore napoletano è da poco tornato in libreria con “Il giro dell’oca”, opera in cui l’autore racconta lo strano e intenso dialogo avuto con un figlio adulto immaginario…
Da barista a scrittore, la storia di Diego Galdino
Intervista all’autore del libro “L’ultimo caffè della sera”, una storia che “ti dice dolcemente che per trovare la persona giusta non basta un caffè, ne servono due…”…
Carlo Picca, “Nel mio libro vi spiego i retroscena legati al mondo dell’editoria”
Il romanzo satirico, edito da Les Flaneurs, parla in modo ironico di libri e del mondo dell’editoria a tutto tondo, da chi li scrive e pubblica, fino a chi li legge e promuove…