Risultati della ricerca per: "perché si dice"
I libri che i lettori fingono di aver letto
Il lavoro, la casa, i figli…tutti i nostri impegni tolgono tempo prezioso alla lettura. Ecco quali sono i libri che molti lettori fingono di aver letto…
La mancanza d’amore è la vera causa del bullismo dei ragazzi
Alessandro d’Avenia, sul Corriere della Sera, ha paragonato i ragazzi di oggi al protagonista del romanzo “Profumo”. Cosa li accomuna? Il desiderio di essere amati…
Come capire i ragazzi attraverso le serie tv, il parere di Alessandro d’Avenia
Il “prof 2.0” ha incentrato il suo intervento settimanale sulle pagine del Corriere della Sera focalizzandosi su quanto sia fondamentale per gli adulti capire i ragazzi…
Cosa vogliono leggere i ragazzi di oggi?
Lo abbiamo chiesto allo scrittore Fabio Geda, autore de “La fuga” raccolta di racconti per ragazzi realizzata con altri scrittori ed i ragazzi del blog Qualcunoconcuicorrere…
Gilberto Maltinti di Parioli Fotografia, ”In Italia il livello delle gallerie fotografiche è mediamente più basso rispetto alle capitali europee o americane”
n Open space nel cuore dei Parioli, un lugo dove approfondire la fotografia e condividerne interesse e passione, in cui è possibile discutere, commentare a analizzare la fotografia d’autore, in tutte le sue sfaccettature. E’ questo Parioli Fotografia, lo studio ideato da Gilberto Maltinti……
A Dedica in scena Relatos Reales, la raccolta che narra l’io quotidiano e poliedrico di Javier Cercas
DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – Gli amici del liceo, la festa di famiglia, la descrizione di una giornata partita male, una domenica da solo in città. Sono questi alcuni dei temi raccontati a Dedica dalla lettura scenica di Relatos Reales con Piero Stener……
L’omaggio di Pietro Grasso a Borsellino e Falcone
SPECIALE BORSELLINO – Ho conosciuto Giovanni Falcone nell’autunno del 1979: ci trovammo a seguire la medesima indagine sul ritrovamento di un motorino rubato….
L’ordine geometrico della natura negli scatti di Dominique Laugé
Inaugurerà questa sera, presso La Galleria 70 a Milano, la mostra fotografica di Dominique Laugé ”Le désert et mon jardin”……
Addio ad André Schiffrin, saggista e paladino dell’editoria indipendente
È scomparso lunedì a Parigi, all’età di 78 anni, André Schiffrin, saggista francese naturalizzato statunitense e difensore dell’editoria indipendente……
La top ten dei Musei con le più belle collezioni d’arte
Il mondo è pieno di opere d’arte meravigliose che hanno incantato e ispirato filosofi, scrittori, artisti, studiosi e chiunque abbia contemplato con trasporto i grandi capolavori, ma anche le opere meno conosciute……