Risultati della ricerca per: "perché si dice"
Ocean Vuong, il caso del giovane poeta fuggito dal Vietnam
Fuggito dal Vietnam quando era solo un bambino, a soli 31 anni Ocean Vuong è considerato oggi uno dei massimi poeti della contemporaneità…
I libri da non perdere in uscita a Maggio
Dal ritorno di Elena Ferrante a Clara Sanchez, scopriamo le principali novità che attendono i lettori durante questo mese…
Qual è “Il confine” tra un libro e una serie tv?
Abbiamo intervistato Mauro Uzzeo e Giovanni Masi, autori de “Il confine”, per farci raccontare come nasce un’opera “transmediale” dedicata agli appassionati di “mistery” a fumetti…
Paolo Ferraina, il fotografo che ha immortalato l’isolamento dell’uomo moderno
Paolo Ferraina, classe 1994, è fra i più talentuosi e giovani fotografi italiani. Nel suo ultimo reportage, dal titolo profetico “Isole umane”, mette a fuoco l’isolamento dell’uomo moderno…
Arriva il “Meridiano” di Sandro Penna
Cari Amici di Libreriamo, è da qualche giorno uscito per Mondadori il “Meridiano” di Sandro Penna: “Poesie, prose e diari”, a cura di…
Banned Books Week, I 10 libri che hanno suscitato scandalo nella storia della letteratura
Per celebrare la Banned Books Week, ecco dieci famosi libri (più un poema) che hanno scatenato l’indignazione pubblica per le loro tematiche – più o meno – scioccanti…
10 libri che ogni adolescente dovrebbe leggere
La lettura dovrebbe una attività quotidiana per ogni ragazzo. Scopriamo insieme 10 libri che ogni ragazzo adolescente dovrebbe leggere e per quale motivo…
10 libri da non perdere in uscita a marzo
Ecco tutti i libri da non perdere in uscita questo marzo. Da Stephen King ad Anna Todd, tutti i titoli imperdibili di questo mese ……
Marco Balzano, “L’emigrazione in Italia non è un fenomeno sporadico, ma sempre presente”
Italia, terra di migrazioni dal Novecento ad oggi: la serata del Premio Campiello a Pordenonelegge….
Per ricordare Giorgio Faletti, ecco i 10 aforismi più belli
Nel corso del 2014 ci hanno lasciato personaggi di grande importanza nel mondo della cultura e dello spettacolo: tra questi vogliamo ricordare Giorgio Faletti, scomparso a Torino il 4 luglio……