Risultati della ricerca per: "perché si dice"
“White & colored”, l’architettura “sociale” nell’America dagli anni ’30 ai ’60
Oggi vorrei affrontare un tema che mi ha colpito molto, che sembra lontano, ma in realtà non è trascorso neanche un secolo….
Al Salone del Libro, Casati Modignani, Brizzi e Vitali parlano di cibo e memoria
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – In origine furono le madeleines. Racconta Marcel Proust ne ”Alla ricerca del tempo perduto” che un solo morso di questi biscotti francesi fu sufficiente a ridestare in lui una serie di ricordi che pensava perduti……
I libri di cucina? Vengono acquistati per essere regalati, non per le ricette
I libri di cucina? Sono sempre più un mercato internazionale, in cui i lettori premiano la qualità. Sia la qualità dei cibi o delle bevande presentate – vini, birre, piatti e cucine – sia quella editoriale……
Vatinee Suvimol, “Non c’è niente di meglio del cibo per riattivare la memoria”
A Tempo di libri Vatinee Suvimol ha presentato il suo primo libro, “La mia storia thai. Ricordi e ricette”, che uscirà in libreria il 4 maggio…
Come riciclare il cibo (e quindi risparmiare) in cucina
Ce lo spiega Bruno Barbieri, chef pluristellato e personaggio televisivo, in libreria con “Domani sarà più buono. Da ogni piatto possono nascere nuove ricette” …
Giornata Mondiale dell’Alimentazione, com’è cambiato il modo di mangiare degli italiani?
In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, abbiamo intervistato due massime autorità mediche italiane sul tema: Hellas Cena e Massimo Labra. Secondo i due esperti, L’Italia del cibo è diventata patriottica e green…
Leggere libri di narrativa aiuta chi è malato a guarire
Leggere narrativa può essere considerato un fattore importante nel processo di guarigione di persone malate. È questa la conclusione di un nuovo studio interdisciplinare dell’Università di Gothenburg sugli effetti che la cosiddetta biblioterapia ha sulla nostra salute, di cui si dà notizia su Science Daily……
Book Therapy, il modo migliore per ricaricare le pile durante le vacanze natalizie
Aiuta a rilassarsi ed a viaggiare con la fantasia, tiene la mente leggera ma allo stesso tempo allenata, risveglia la fantasia e l’immaginazione, trasmette positivita’. Secondo 7 esperti su 10, leggere rappresenta l’attivita’ ideale per trascorrere le prossime vacanze di Natale. Si tratta della Book Therapy……
Raffaele Morelli: “Imparate a vivere con leggerezza…”
Lo psichiatra Raffaele Morelli riflette sul disagio che l’abbandono ci provoca e ci dà alcuni preziosi consigli su come affrontarlo…
Raffaele Morelli: “Il cervello sa come superare i traumi”
Raffaele Morelli: “Non è vero che questo periodo ci segnerà in modo indelebile, perché dentro di noi esistono risorse dotate di poteri immensi, che dobbiamo far scendere in campo”…