Risultati della ricerca per: "libri"

23 Maggio 2015

Vladimir Di Prima, ”un allenatore di parole” e la vulnerabilità del ricordo nell’epoca della digitalizzazione globale

Vladimir Di Prima, siciliano, è autore dei romanzi Gli Ansiatici (Prova d’Autore, 2002), Facciamo silenzio (Azimut, 2007), Le incompiute smorfie (Priamo edizioni, 2014) e di Pensieri in faccia (Algra, 2015)……

Leggi tutto…

16 Maggio 2015

Nadia Terranova, ”siciliana a distanza” che si salva con il sarcasmo, e i fermenti degli anni Settanta in provincia

Nadia Terranova, messinese che vive a Roma, autrice di racconti, da poco ha pubblicato il romanzo Gli anni al contrario (Einaudi Stile libero)……

Leggi tutto…

9 Maggio 2015

Raul Montanari, l’adolescenza come età metafisica e la perdita dell’innocenza nel romanzo Il regno degli amici

Raul Montanari è − fra molte altre cose − autore di numerosi romanzi e docente di scrittura creativa. La sua opera più recente è Il regno degli amici (Einaudi Stile libero)……

Leggi tutto…

25 Aprile 2015

Gianluca Antoni e le felici disavventure di un titolo (troppo) azzeccato: Il peso specifico dell’amore

Gianluca Antoni, psicoterapeuta, è autore dei romanzi Cassonetti (Italic, 2010) e Il peso specifico dell’amore (Italic, 2012)……

Leggi tutto…

18 Aprile 2015

Alessia Gazzola e la sua creatura, Alice Allevi, amata dal pubblico per la sua umanità e le sue imperfezioni

Alessia Gazzola, scrittrice messinese, di professione medico legale, è autrice di romanzi la cui protagonista è Alice Allevi, appunto una giovane medico legale che si imbatte in misteri da risolvere. Nei primi mesi del 2015 è stato pubblicato il suo ultimo romanzo, Una lunga estate crudele (Longanesi)….

Leggi tutto…

11 Aprile 2015

Antonella Antinucci, ”Ossessionata dalle pagine scritte e dalle voci”

Antonella Antinucci, pescarese, è autrice di racconti e poesie. Allieva della Scuola Nazionale di Drammaturgia diretta da Dacia Maraini, ha vinto, con la silloge Burqa di vetro, ispirata a casi reali di femminicidi accaduti in Italia (2014, Edizioni Tracce), il Premio Letterario Nazionale Scriveredonna, XXI edizione……

Leggi tutto…

28 Marzo 2015

Elisabetta Pucci, scrivere per trasmettere ”alle generazioni future un messaggio di pace e di grande attenzione verso segnali che potrebbero indicare pericolo”

Elisabetta Pucci, toscana, ha esordito nella narrativa con il romanzo Attraverso il cuore (David and Matthaus)……

Leggi tutto…

14 Marzo 2015

Lucia Vincenti, la passione irrefrenabile per la scrittura e il rigore della ricerca storica

Lucia Vincenti, studiosa di storia contemporanea siciliana e in particolare dell’ebraismo in Sicilia, è autrice di numerose pubblicazioni, la più recente delle quali è Le donne ebree in Sicilia al tempo della Shoah. Dalle leggi razziali alla liberazione (2013, Marlin). Con Vento di Sicilia (2015, Marlin) esordisce……

Leggi tutto…

7 Marzo 2015

Valerio Varesi, verità e finzione nel mestiere di giornalista e nell’invenzione narrativa

Valerio Varesi, giornalista (attualmente lavora nella redazione bolognese de La Repubblica), è scrittore di narrativa gialla e non. Il suo più noto personaggio è il commissario Soneri, protagonista di molti suoi romanzi, cui è ispirata la serie televisiva Nebbie e delitti……

Leggi tutto…

28 Febbraio 2015

Piergiorgio Pulixi e il lato oscuro della psiche

Piergiorgio Pulixi è autore di polizieschi (Una brutta storia e La notte delle pantere, di cui è protagonista l’ispettore Biagio Mazzeo) e di noir psicologici, come L’appuntamento, tutti pubblicati da Edizioni e/o……

Leggi tutto…