Risultati della ricerca per: "libri"

23 Agosto 2014

Marco Ciriello: riscrivere la realtà, mescolando verità e finzione

Marco Ciriello è giornalista, autore di romanzi e racconti nonché infaticabile blogger……

Leggi tutto…

14 Agosto 2014

”Lettera ad un bambino mai nato”. Interrogarsi sulla Vita sotto il cielo di Copenhagen

Si discorreva amabilmente di letture, sotto il cielo di Copenhagen, sdraiati sull’erba, appena umida, del parco di Bakken. I piedi scalzi, le braccia intrecciate sotto la testa, gli occhi verso l’azzurro……

Leggi tutto…

3 Agosto 2014

Anne Frank, Eva Schloss e Primo Levi. Memorie dell’Olocausto nel Museo Ebraico di Berlino

All’interno del Museo Ebraico di Berlino si vive un’esperienza emozionale straordinaria, in cui tutti i sensi sono superbamente coinvolti. Non si assiste, inerti, al narrarsi di una storia lontana……

Leggi tutto…

19 Luglio 2014

Valerio Aiolli ama ”raccontare un personaggio alle prese con una situazione complicata che lo costringe a fare i conti con gli altri e con se stesso come mai aveva fatto prima in vita sua”

Valerio Aiolli vive a Firenze e dal 1995 a oggi ha scritto diverse opere di narrativa, alcune dei quali hanno conseguito premi letterari importanti. Ha esordito con una raccolta di racconti, Male ai piedi……

Leggi tutto…

''Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri'', di Michela Marzano
16 Luglio 2014

Michela Marzano: ”Avere fiducia. Perché è necessario credere negli altri”

Senza fiato di Michela Marzano. Quando ho visto le cascate di Ochos Rios, site sulla costa settentrionale della Giamaica, per qualche istante non ho mosso un solo muscolo delle mie membra……

Leggi tutto…

12 Luglio 2014

Simona Vinci, ”Una parola deve essere una parola della quale ti fidi, alla quale ti affidi, non un chiacchiericcio o un rumore di fondo”

Simona Vinci, classe 1970, traduttrice e scrittrice, è autrice di libri che hanno fatto discutere (tra i quali Dei bambini non si sa niente, Einaudi, vincitore del premio Elsa Morante 2000; Come prima delle madri, Einaudi 2003)……

Leggi tutto…

5 Luglio 2014

Luca Casadio, tra il rigore dell’approccio scientifico e le incursioni anarchiche nella traduzione di emozioni in immagini e parole

Luca Casadio è psicoterapeuta, autore di cortometraggi, di testi scientifici e di opere di narrativa. Come ripeto spesso, le esperienze multiformi mi affascinano……

Leggi tutto…

24 Giugno 2014

Leggere ”La Domatrice” di Agatha Christie in Giordania

Iconografia e Letteratura Comparata, i nostri campi di studio. Io e Anna siamo state colleghe, durante il triennio del Dottorato di Ricerca. Ma non solo colleghe e complici di ore trascorse in biblioteca: se pur divise da fiumi di popoli, idiomi, mari, vallate e montagne, e non più studentesse, siamo amiche……

Leggi tutto…

14 Giugno 2014

Barbara Garlaschelli e l’operazione ”Salvate una sirena dal macero”

Barbara Garlaschelli, milanese, ha scritto tante cose diverse: romanzi, storie in giallo, libri per ragazzi, umorismo nero. Con “Sorelle” ha vinto il Premio Scerbanenco nel 2004……

Leggi tutto…

12 Giugno 2014

Io che desideravo essere Jo March di ”Piccole donne”…

Quando le lettere dell’alfabeto non furono più figure aliene che si succedevano una dopo l’altra, come strette in piccoli vagoni separati da spazi bianchi, in un treno che giungeva a destinazione dopo un lungo, sovente lunghissimo, viaggio, uno dei primi libri che mi regalarono fu ”Piccole Donne”……

Leggi tutto…