Risultati della ricerca per: "libri"

21 Febbraio 2015

Maria Isabella Piana, da Montalbano a Masterpiece, dal teatro alla pubblicazione con Bompiani

Maria Isabella (detta Maribella) Piana, siciliana vulcanica, insegnante di latino e greco in pensione, ha recitato e fatto molte altre cose. È autrice del romanzo I ragazzi della piazza (Bompiani)……

Leggi tutto…

14 Febbraio 2015

Lorenzo Marone e gli antieroi non più giovani tentati dalla felicità

Lorenzo Marone è autore di un libro che sta diventando un caso letterario, La tentazione di essere felici (Longanesi), storia di un ultrasettantenne cinico eppure ancora capace di aprirsi alle relazioni umane con generosità……

Leggi tutto…

7 Febbraio 2015

Chiara Mezzalama e la vita degli intellettuali che vivono a Parigi dopo l’attentato alla redazione di Charlie Hebdo

Chiara Mezzalama è psicoterapeuta e autrice di narrativa. Il suo primo romanzo, Avrò cura di te, è stato pubblicato da Edizioni e/o nel 2009……

Leggi tutto…

31 Gennaio 2015

Giovanni Cocco, finalista al Campiello 2013, a suo agio con vari generi letterari

Giovanni Cocco, finalista al Campiello 2013 con La Caduta (Nutrimenti, 2013, Premio Selezione Campiello), è autore di altri romanzi: Ombre sul lago (Guanda, 2013), scritto in coppia con Amneris Magella……

Leggi tutto…

24 Gennaio 2015

Carmelo Zaffora e la storia degli ebrei di Sicilia

Carmelo Zaffora, siciliano, psichiatra, pittore e poeta, è autore di Golem siciliano (Besa, 2006), storia di Simone l’orafo, membro della comunità ebraica di Gangi, di un romanzo storico sul filosofo di origini ebraiche Avraham Ben S’hmuel Abulafi……

Leggi tutto…

3 Gennaio 2015

Romano De Marco, ”Lo scopo dello scrivere è essere amati”

Romano De Marco, abruzzese d’origine, ha vinto il premio Lomellina in giallo 2012 con Milano a mano armata (Foschi) e si è classificato secondo al premio Nebbia Gialla 2013 con A casa del diavolo (Fanucci)……

Leggi tutto…

27 Dicembre 2014

Francesco Mari, scrivere e leggere come ”forma di resistenza non violenta, quasi gandhiana, all’utilitarismo selvaggio dei nostri anni”

Francesco Mari è nato 47 anni fa a Napoli, dove tutt’ora vive e lavora. Ha fatto studi classici, ma non specificamente letterari (è laureato in filosofia)……

Leggi tutto…

20 Dicembre 2014

Cristian Borghetti, scrittore eroicamente naïf che scrive con l’inchiostro dell’innamoramento

Cristian Borghetti, nato a Lecco nel 1970, è autore di Ora di vetro (Montedit, 2006) e Tre volte all’inferno (Perdisa Pop, 2011)……

Leggi tutto…

19 Dicembre 2014

Tanti auguri da me e da Blogario!

Buongiorno! Io e Blogario vi volevamo salutare prima della pausa natalizia. E’ stato un anno intenso per me e per il blog che si crede un diario ma, come vi avevamo promesso qualche post fa, siamo pronti per un nuovo anno……

Leggi tutto…

13 Dicembre 2014

Chiara Giunta, la felicità di scrivere e la Sicilia degli anni Sessanta dalla parte delle donne

Chiara Aurora Giunta, siciliana che vive e lavora a Milano, scrive narrativa e saggistica. Il suo ultimo romanzo si intitola Maria Recupero della Pescheria (Vanda)…….

Leggi tutto…