Risultati della ricerca per: "libri"

Dati Istat, la Sicilia è la regione dove si legge di meno
A partire dai dati statistici abbiamo svolto un’indagine sulla possibilità di accesso alla cultura per i cittadini della regione Sicilia…

Alessandro D’Avenia, ”Gli eroi oggi sono quelli che lavorano senza scorciatoie, raccomandazioni, furberie”
‘Sono stanco della retorica antimafia, che ha fatto cattiva memoria ai Falcone, ai Borsellino e ai Puglisi. Li abbiamo spinti talmente in alto che non significano più nulla nel quotidiano.’ Parole forti ma condivisibili quelle di Alessandro D’Avenia……

Francesco Fioretti: ”Ho riscritto l’Inferno di Dante come un romanzo per la sua grande attualità”
Nell’anno della ricorrenza del 750 anniversario della nascita di Dante Alighieri, Rizzoli pubblica “La Selva Oscura”, il nuovo romanzo di un esperto studioso dantista come Francesco Fioretti……

Arriva in libreria “C’è un re pazzo in Danimarca”, il ritorno del premio Nobel Dario Fo
Arriva oggi in libreria il nuovo romanzo dello scrittore Dario Fo. Con “C’è un re pazzo in Danimarca”, edito da Chiarelettere, l’autore premio Nobel ci porta nella Scandinavia del Settecento per raccontarci una vicenda reale……

Alessia Gazzola, “Vi racconto il mio personaggio Alice Allevi, la fiction Rai sulle sue indagini e il nuovo romanzo”
Abbiamo intervistato Alessia Gazzola, l’autrice che ha ideato la serie di thriller incentrati sul fortunato personaggio di Alice Allevi. Il suo nuovo libro, “Una lunga estate crudele” ripropone la sua eroina……

Massimo Bisotti: “Le mie fiabe contemporanee per mantenere vivi l’entusiasmo e la leggerezza”
“Foto/grammi dell’anima” ritorna in libreria con una nuova edizone Mondadori. Il libro d’esordio di Massimo Bisotti, una raccolta di fiabe contemporanee che l’autore scrisse a vent’anni, si presenta in una nuova veste grafica……

Rosalia Messina, ”Gli anziani sono una risorsa, depositari di saperi che possono trasmettere, se si dà loro l’opportunità di farlo”
Avere un progetto, coltivare una speranza, interessi di varia natura, rimanere in contatto con la realtà. E’ questa la ricetta per una buona vecchiaia secondo Rosalia Messina, autrice del libro “Gli anni d’argento”. Rosalia Messina vive e lavora a Catania……

Ettore Randazzo, ”L’ebook oggi è un mezzo ben radicato nel nostro presente”
Un’ordinanza cautelare che vieta di parlare l’italiano fuori casa a un professore di lettere, autore di un saggio della lingua italiana considerato ”blasfemo”. E’ la surreale situazione in cui si trova Franco Eremita, protagonista del libro “Eppure quella farsa è un processo”……

Festa della Donna, l’omaggio della scrittrice Daria Bignardi alle lettrici per l’8 marzo
Un omaggio alle donne, soprattutto a tutte quelle che, come lei, amano i libri e leggono fin dalla tenera età. E’ questo il pensiero che Daria Bignardi ha voluto condividere con la community femminile di Libreriamo in occasione dell’8 marzo. La scrittrice e giornalista ha voluto riproporre……

Cristina Garducci, ”La famiglia è il luogo dove cominciamo subito a conoscere il bene e il male”
Concedersi aperture fiabesche per aprire i limiti della realtà, spesso troppo noiosa e stretta. E’ questo l’approccio alla scrittura di Cristina Guarducci, da oggi in libreria con la sua nuova opera Malefica luna d’agosto. Dopo i suoi due primi romanzi……