Risultati della ricerca per: "libri"

Palazzo Braschi rivive e pone i visitatori al centro del museo
A Roma rivive Palazzo Braschi. Il museo col suo nuovo allestimento propone al visitatore un’esperienza particolare, con percorsi ad hoc e multimedialità…

“Storie della buonanotte per bambine ribelli”, il libro più venduto in Italia
Si confermano al primo posto le amatissime “Storie della buonanotte per bambine ribelli” di Francesca Cavallo ed Elena Favilli…

Jeff Kinney, l’autore di “Diario di una Schiappa” arriva in Italia
L’autore cult sarà in Italia per un tour che toccherà le città di Milano, Bologna ed Amatrice, per incontrare i ragazzi delle scuole dei territori colpiti dal terremoto…

L’Adorazione dei Magi di Leonardo torna agli Uffizi dopo un lungo restauro
La celebre opera incompiuta di Leonardo torna visitabile presso la Galleria delle Statue e delle Pitture dopo un restauro durato cinque anni e compiuto all’Opificio delle Pietre Dure…

Francesca Scotti, “Il corpo è il palcoscenico che ogni adolescente ha per dire qualcosa di sé”
Abbiamo intervistato Francesca Scotti, appena tornata in libreria con “Ellissi” (Bompiani), il suo terzo romanzo. Ecco cosa ci ha raccontato…

Ecco perché leggere aiuta a consolidare le relazioni tra persone
I libri possono aiutare a rinsaldare i rapporti già formati, non solo a favorirne di nuovi. Ecco perché la lettura ed i libri possono aiutare a salvaguardare le vostre relazioni…

Perché la letteratura ci insegna a non arrenderci mai
Spesso abbiamo pensato di arrenderci. Ma non lo faremo perché i libri, storia dopo storia, ci hanno insegnato a non mollare mai la spugna…

Mauro Corona, “E pensare che basterebbe quasi niente per essere felici”
È tornato Mauro Corona, ed è tornato con un libro scritto a quattro mani con l’amico Luigi Maieron, cantautore e poeta friulano…

I 10 musical più amati tratti dalla letteratura
Grazie all’interazione di diverse forme d’arte come la recitazione, il ballo e la musica, i musical sanno dar vita ad ad emozioni forti e inedite…

Dare ai bambini cellulari e tablet inibisce la loro capacità di lettura, ecco perché
Dare ai bambini congegni elettronici per leggere inibisce la lettura. Lo dice una ricerca dell’università Murdoch di Perth, in Australia…