Risultati della ricerca per: "film"

6 Settembre 2014

Chiara Moscardelli e le gattemorte: come le passive aggressive fanno emergere il lato alfa degli uomini

Chiara Moscardelli, romana, addetta stampa di case editrici, ha esordito come narratrice con il romanzo Volevo essere una gatta morta (Einaudi Stile libero, 2011), cui ha fatto seguito La vita non è un film (ma a volte ci somiglia (Einaudi Stile libero, 2013)……

Leggi tutto…

23 Agosto 2014

Marco Ciriello: riscrivere la realtà, mescolando verità e finzione

Marco Ciriello è giornalista, autore di romanzi e racconti nonché infaticabile blogger……

Leggi tutto…

5 Luglio 2014

Luca Casadio, tra il rigore dell’approccio scientifico e le incursioni anarchiche nella traduzione di emozioni in immagini e parole

Luca Casadio è psicoterapeuta, autore di cortometraggi, di testi scientifici e di opere di narrativa. Come ripeto spesso, le esperienze multiformi mi affascinano……

Leggi tutto…

28 Giugno 2014

Paolo Di Paolo, scrittore per vocazione ma non a tempo pieno

Paolo Di Paolo, nato “solo” nel 1983, vanta una produzione letteraria già cospicua: la raccolta di racconti “Nuovi cieli, nuove carte” (Empirìa, 2004), finalista al Premio Italo Calvino per l’inedito 2003……

Leggi tutto…

24 Giugno 2014

Leggere ”La Domatrice” di Agatha Christie in Giordania

Iconografia e Letteratura Comparata, i nostri campi di studio. Io e Anna siamo state colleghe, durante il triennio del Dottorato di Ricerca. Ma non solo colleghe e complici di ore trascorse in biblioteca: se pur divise da fiumi di popoli, idiomi, mari, vallate e montagne, e non più studentesse, siamo amiche……

Leggi tutto…

31 Maggio 2014

Melania Mazzucco, nelle sue storie l’inquietudine di chi si avventura su strade nuove e la ribellione ai destini già scritti

Melania Mazzucco, romana, nota soprattutto per l’attività di narratrice − iniziata nel 1996 con “Il bacio della Medusa”, cui hanno fatto seguito numerosi altri romanzi − scrive anche per il teatro e la radio ed è autrice di saggi……

Leggi tutto…

24 Maggio 2014

La sicilianità sanguigna e dolente di ieri e di oggi, raccontata dallo scrittore e giornalista Giacomo Pilati

Giacomo Pilati, trapanese, giornalista anche televisivo, scrittore, è autore dei romanzi “Minchia di re” (Mursia, 2004) − dal quale è stato tratto il film “Viola di mare” (regista Donatella Maiorca) − e “Sulla punta del mare”……

Leggi tutto…

3 Maggio 2014

Le storie di vite borderline di Alessio Dimartino, in corsa per il Premio Strega

Alessio Dimartino, romano, esordisce come scrittore nel 2006, vincendo il MArteLive nella sezione letteratura. Il premio consiste nella pubblicazione del racconto ‘Tutti quelli che ci sono stati’ in un’antologia……

Leggi tutto…

27 Aprile 2014

Una chiacchierata con Salvo Scibilia sulla creatività, ”dimensione trasversale che scorre fregandosene delle distinzioni”

Salvo Scibilia fa (è) molte cose. Ne cito alcune: insegna Sociologia della comunicazione all’Università di Catania; si è sempre occupato di pubblicità; ha scritto il romanzo “Le male parole” (Kowalski, 2008)……

Leggi tutto…

21 Febbraio 2014

Olimpiadi invernali Sochi 2014, tra passione e fantasia

Ogni 4 anni si ripete questo rito collettivo, le Olimpiadi. Anzi meglio ancora, ogni 2, in alternanza quelle estive e quelle invernali……

Leggi tutto…