Risultati della ricerca per: "film"
Alfred Hitchcock, 5 curiosità che forse non sai sul maestro del brivido
Il 13 agosto del 1899 a Londra nasceva Alfred Hitchcock, il maestro del brivido per eccellenza. Ecco 5 curiosità che lo riguardano….
Famiglia all’improvviso, la storia di un padre che impara ad amare la figlia
Il film “Famiglia all’improvviso” vede protagonista Samuel, un uomo senza regole che cambierà quando gli viene affidata la figlia Gloria. Stasera in tv….
Una frase di Robin Williams che racconta il senso della vita
Robin Williams ci lasciava esattamente 10 anni fa. Lo ricordiamo con una delle frasi più belle da lui pronunciate nel film “L’attimo fuggente”…
Il Decameron di Pasolini, un dialogo tra passato e presente
Scopri “Il Decameron”, film di Pasolini che invita a riflettere su temi universali e senza tempo, offrendo uno spaccato critico della condizione umana…
Agosto, 5 libri romantici perfetti da leggere sotto l’ombrellone
Sei alla ricerca di una lettura estiva romantica che ti trasporti lontano da te? Ecco 5 bei libri perfetti da leggere ad agosto sotto l’ombrellone….
“Legami” di Eshkol Nevo, il libro che racconta la forza del desiderio
L’ultimo libro di Eshkol Nevo è fra i più venduti in Italia. “Legami” racconta la forza del desiderio ed inaugura una nuova collana di Feltrinelli….
“Staycation”, 5 consigli per una vacanza antistress vicino casa
Non tutti vogliono o possono viaggiare in estate. Ecco 5 consigli per la “staycation” perfetta….
10 libri perfetti da rileggere in estate
Vi abbiamo chiesto sulla nostra pagina Facebook quali fossero, secondo voi, i libri per una rilettura d’estate….
“Olimpiadi”: origine della parola, significato e storia
Celebrato nella città greca di Olimpia in onore di Zeus, questo grandioso evento sportivo alimenta ancora oggi sogni e leggende. Scopriamo l’origine della parola Olimpiadi in questa breve panoramica sulla storia delle edizioni antiche….
“Patria” (1897) di Giovanni Pascoli, vibrante poesia sulla solitudine di chi abbandona le proprie origini
Vivi la grandezza di “Patria”, la poesia di Giovanni Pascoli che dà voce a tutti coloro che hanno lasciato il proprio paese e vivono nella nuova realtà la solitudine del forestiero….