Risultati della ricerca per: "fiabe"

Carlos Ruiz Zafón e la struggente lettera di Marina sull’amore non corrisposto
Per quanto meno conosciuto della famosissima trilogia dell’Ombra del Vento, “Marina” è uno dei romanzi più belli e delicati che Carlos Ruiz Zafón abbia mai scritto…

I 30 castelli e palazzi reali più popolari d’Europa
Scopri i Castelli e i Palazzi Reali d’Europa da vistare. Per l’Italia nella Top 15 troviamo solo Castel Sant’Angelo (Roma). Il Castello Sforzesco di Milano è al 17° posto e Castello Scaligero di Sirmione al 22° posto….

Ermal Meta, “Vi auguro di trovare la vostra ferita, da lì sgorga la creatività”
Abbiamo intervistato in esclusiva ERMAL META sul suo ultimo disco. Un’intervista intensa sulla musica, la creatività, la letteratura e altro….

“Dobbiamo decidere cosa fare col tempo che ci viene dato” di JRR Tolkien
Ricordiamo oggi John Ronald Reuel Tolkien, importante studioso della lingua anglosassone e autore de “Il Signore degli Anelli”…

Il gufo nel mondo dell’arte fra miti, timori e scintille divine
Oggi è la Giornata del gufo! Animale misterioso e carico di significati simbolici, questo uccello rapace è da sempre al centro di miti, leggende e opere d’arte….

Isabel Allende, le frasi più belle dell’autrice cilena
Nel giorno in cui Isabel Allende compie 81 anni, condividiamo con voi le sue frasi più belle. Una delle scrittrici sudamericane più vendute al mondo, autrice di capolavori come ‘Paula’ e ‘La casa degli spiriti’….

Marc Chagall, i 5 quadri più celebri
In occasione dell’anniversario di nascita di Marc Chagall, vi proponiamo cinque tra i più celebri quadri dell’artista bielorusso che raccontano la sua vita artistica…

Charles Dickens, 5 libri del grande romanziere inglese da leggere almeno una volta nella vita
Il 9 giugno del 1870 scompariva Charles Dickens, uno dei più grandi romanzieri di tutti i tempi. Scopriamo insieme 5 delle sue opere più iconiche, da leggere almeno una volta nella vita….

“La pioggia nel pineto” di Gabriele D’Annunzio, sinfonie della natura e del cuore
A 160 anni dalla nascita di Gabriele D’Annunzio, ricordiamo il poeta attraverso il suo componimento più iconico e musicale, “La pioggia nel pineto”….

I girasoli ucraini di Maria Prymachenko in mostra al Mart
A un anno dall’invasione russa all’Ucraina, il Mart presenta la prima mostra su Maria Prymanchenko; un progetto di diplomazia culturale che rinnova l’impegno del Trentino nel segno della solidarietà….