Risultati della ricerca per: "donne"
 
                    23 aprile, al via la Giornata Mondiale del Libro
Il 23 aprile si celebra in più di 100 Paesi la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, istituita nel 1996 dall’UNESCO e festeggiata con iniziative, eventi e progetti volti a promuovere la lettura……
 
                    Ecco come rilanciare le biblioteche facendone luoghi di incontro e servizio pubblico
LA CRITICA QUOTIDIANA – Non solo luoghi di conservazione dei testi, ma anche e soprattutto luoghi di assistenza e aiuto per le comunità locali, questo devono diventare le biblioteche……
 
                    Raja Alem, il primo giallo al femminile della letteratura araba
Arriva il primo giallo realizzato da una scrittrice araba. Il collare della colomba (edizione Marsilio) della saudita Raja Alem, presentato giovedì 3 aprile a Venezia, nell’ambito del festival “Incroci di civiltà”, parte da un delitto……
 
                    Tutto pronto a Venezia per il Festival Internazionale della Letteratura ”Incroci di Civiltà”
Ventidue scrittori provenienti da Europa, Africa, Vicino ed Estremo Oriente, fino all’America Latina, saranno protagonisti, dal 2 al 5 aprile prossimi, a Venezia di Incroci di civiltà 2014……
 
                    Librerie Indipendenti Milano, rinnovato il consiglio direttivo
I progetti e le attività delle Librerie Indipendenti Milanesi non si fermano ma si rinnovano, anche nella struttura associativa. La LIM, associazione milanese di librerie indipendenti……
 
                    Gustav Klimt, il fascino dell’eros moderno in mostra a Milano
E’ stata inaugurata ieri la mostra dedicata a Klimt, intitolata “Klimt. Alle origini di un mito”, che sarà in esposizione al grande pubblico a Palazzo Reale da oggi fino al 13 luglio……
 
                    ”Putin? Un tecnocrate senza morale”. Ben Jelloun a Dedica discute di politica e letteratura
DALLA NOSTRA CORRISPONDENTE A PORDENONE – ”Lo scrittore è un cittadino impegnato ed interessato”: così Tahar Ben Jelloun, protagonista della ventesima edizione di Dedica dal 8 al 22 marzo a Pordenone, apre la rassegna nel primo incontro con la stampa……
 
                    8 marzo, giorno di rivoluzione interiore, di Simonetta Lein
La data dell’8 Marzo ha origini storiche ben precise. Adoro la storia, come strumento indispensabile per sapere, ricostruire e poter agire. Scorriamo indietro con il tempo per un attimo……
 
                    8 marzo, ecco perchè la lettura in Italia ”è donna”
Leggere? E’ un’attività prevalentemente femminile. E’ quanto emerge dall’Indagine Istat “La produzione e la lettura di libri in Italia”, uscito lo scorso 30 dicembre e che prende in considerazione le abitudini di lettura degli italiani nel 2013……
 
                    8 marzo, ”La donna in origine era il sole. La ‘festa delle bambine’ in Giappone” di Laura Imai Messina
Nasce da una donna l’impero del Giappone. È la dea Amaterasu, è la luce senza la quale ”le pianure del sommo cielo e le terre immerse nelle pianure di giunco” cadono in rovina. Nessuno può prescindere da lei……