Risultati della ricerca per: "donne"
Artissima ma non solo: l’arte contemporanea è la ”Regina” di Torino
Da Venezia a Torino. L’Artiamo in viaggio di questa settimana è dedicato al capoluogo del Piemonte, fulcro dell’industria automobilistica italiana, nonché importante centro dell’editoria, del sistema bancario e assicurativo……
Pablo Picasso, il padre del Cubismo
Oggi il mondo dell’arte festeggia il 133 esimo compleanno di Pablo Picasso, nato appunto il 25 ottobre del 1881 a Málaga. Vera e propria icona dell’arte del ‘900, Picasso ha dipinto moltissime donne, la maggior parte delle quali sono state sue amanti……
Premio ‘Leggi in salute’, attesa per la proclamazione del vincitore
Natascia, è una ragazza che ha scoperto presto di essere affetta dalla malattia di Parkinson. Andrea è un giornalista fallito che viene colpito da una terribile malattia neuromuscolare e ritrova paradossalmente le energie e le forze del passato. Cécile è una……
Tutto pronto per l’inaugurazione della Fiera delle Parole di Padova
Sarà il Palazzo della Regione a fare da sfondo all’inaugurazione del Festival delle Parole. Si parte subito, alle 17, con incontri davvero imperdibili: Marino Sinibaldi converserà con Sergio Staino, amico da sempre della Fiera a cui ha regalato il bellissimo logo……
Marcela Serrano, ”Gli scrittori lasciano traccia di loro in tutto ciò che scrivono”
”Penso che il mondo sia cambiato molto grazie alla forza delle donne”. E’ questa l’idea che muove e che porta avanti nella sua scrittura Marcela Serrano. Cilena, figlia di genitori scrittori, la Serrano è una delle voci più influenti della narrativa sudamericana……
Paolo Cognetti, ”Lo Strega richiede un forte gioco di squadra tra autore ed editore”
Dopo ”Manuale per ragazze di successo” e ”Una cosa piccola che sta per esplodere”, ecco ”Sofia si veste sempre di nero” il nuovo romanzo di racconti firmato dal giovane scrittore Paolo Cognetti, candidato al Premio Strega 2013……
Alessandra Fiori, ”Essere nella dozzina del Premio Strega è già una bella vittoria”
Il potere genera conflitto per definizione, per cui è materia ricchissima di narrazione. È per questa ragione che il tema affascina la scrittrice Alessandra Fiori, che con il libro ”Il cielo è dei potenti” è tra i dodici candidati al Premio Strega di quest’anno. Al termine dell’articolo è possibile leggere un estratto del libro……
Tim Parks, ”Leggere è una sfida”
Dopo una serie di disavventure sentimentali Beth, la leader di una band di successo, decide di lasciare tutto e chiudersi in un ritiro buddista nella profonda campagna inglese……
”I volti dei militari italiani”, una mostra fotografica per celebrare il coraggio dei nostri soldati
In occasione delle celebrazioni della Festa della Repubblica, la Provincia di Milano accoglie una grande mostra fotografica dedicata ai soldati italiani impegnati nelle missioni di pace all’estero. Dopo il grande successo e l’attenzione raccolti a Roma, ”I volti dei militari italiani…i valori della Patria in un’immagine” sarà ospitata presso Palazzo Isimbardi sino al prossimo 14 giugno……
Al Salone del Libro, il fascino di Roma raccontato da Sandra Petrignani con Michela Murgia
DAL NOSTRO CORRISPONDENTE A TORINO – ”Addio a Roma” di Sandra Petrignani racconta la straordinaria stagione artistica e letteraria della Roma tra i primi anni Cinquanta e i primi anni Settanta, fino alla morte di Pasolini, rendendo giustizia a grandi personalità dimenticate di quell’epoca: le donne. A sottolinearlo è stata Michela Murgia, che al Salone di Torino ha presentato il libro, edito da Neri Pozza, insieme all’autrice……