Risultati della ricerca per: "destino"
“Lentamente muore” (2000), la poesia di Martha Medeiros sublime ode alla vita
Scopri la vera “Lentamente muore”, la celebre poesia scritta da Martha Medeiros e spesso erroneamente attribuita al poeta cileno Pablo Neruda….
5 libri da leggere in vista del rientro a scuola
Fra pochi giorni si rientra a scuola. Se desideri una lettura a tema, ecco 5 libri perfetti per te….
I libri da leggere più belli di Andrea Camilleri
Andrea Camilleri è stato uno dei maggiori esponenti del panorama letterario italiano. Ecco una selezione dei suoi libri più belli…
Settembre, 5 nuovi libri romance da non lasciarsi sfuggire
Ami i romance e vuoi dare inizio al mese di settembre con una lettura intrigante e romantica? Ecco cinque libri appena usciti da non perdere….
La vibrante frase di addio di Ugo Foscolo alla donna amata
Scopri tutta la bellezza della frase di addio di Ugo Foscolo tratta dal libro Ultime lettere di Jacopo Ortis….
I malinconici versi di Tolkien tratti da “Il signore degli anelli”
I versi di J.R.R. Tolkien contenuti all’interno della sua monumentale opera “Il Signore degli Anelli” vanno ben oltre la funzione di un semplice espediente narrativo. La poesia e il canto sono parte integrante del vasto e complesso arazzo che compone il mondo della Terra di Mezzo. Leggiamoli assieme….
“A Silvia” (1828), la poesia di Giacomo Leopardi sulle fine della speranza e della felicità
Scopri il significa di “A Silvia”, una delle poesie più famose di Giacomo Leopardi, sulla morte di Teresa Fattorini e la dine delle illusioni giovanili….
Un quadro di Ingres sui danteschi Paolo e Francesca (1819)
Il dipinto di Jean-Auguste-Dominique Ingres intitolato “Paolo e Francesca” rappresenta uno dei momenti più drammatici e struggenti della letteratura italiana, ispirato alla famosa storia d’amore e tradimento narrata nel canto V dell’Inferno di Dante Alighieri. Analizziamolo assieme….
“Una preghiera” (1924) di James Joyce, poesia sull’autentico potere soggiogante dell’amore
Scopri tutto il potere che può avere l’amore, grazie ai versi di “Una preghiera” poesia di James Joyce che ci fa fluttuare nelle emozioni generate da questa dominante forza….
La frase di Hegel sul valore di ogni nostra azione
Esplorando il significato di questa affermazione, possiamo comprendere meglio la visione di Hegel dell’uomo e delle sue relazioni con il mondo e con se stesso….