Risultati della ricerca per: "amore"

19 Luglio 2014

Valerio Aiolli ama ”raccontare un personaggio alle prese con una situazione complicata che lo costringe a fare i conti con gli altri e con se stesso come mai aveva fatto prima in vita sua”

Valerio Aiolli vive a Firenze e dal 1995 a oggi ha scritto diverse opere di narrativa, alcune dei quali hanno conseguito premi letterari importanti. Ha esordito con una raccolta di racconti, Male ai piedi……

Leggi tutto…

12 Luglio 2014

Simona Vinci, ”Una parola deve essere una parola della quale ti fidi, alla quale ti affidi, non un chiacchiericcio o un rumore di fondo”

Simona Vinci, classe 1970, traduttrice e scrittrice, è autrice di libri che hanno fatto discutere (tra i quali Dei bambini non si sa niente, Einaudi, vincitore del premio Elsa Morante 2000; Come prima delle madri, Einaudi 2003)……

Leggi tutto…

24 Giugno 2014

Leggere ”La Domatrice” di Agatha Christie in Giordania

Iconografia e Letteratura Comparata, i nostri campi di studio. Io e Anna siamo state colleghe, durante il triennio del Dottorato di Ricerca. Ma non solo colleghe e complici di ore trascorse in biblioteca: se pur divise da fiumi di popoli, idiomi, mari, vallate e montagne, e non più studentesse, siamo amiche……

Leggi tutto…

7 Giugno 2014

Licia Cardillo Di Prima, ”Scrivere è percorrersi dentro, conoscersi e conoscere, moltiplicarsi, sognare e condividere il sogno con altri”, insomma vivere

Licia Cardillo Di Prima vive a Sambuca di Sicilia. Ha pubblicato opere di vario genere, come il romanzo storico “Eufrosina” (Flaccovio, 2008), la raccolta di racconti e ricette “La poltrona di Maria Carolina e il gelo di mellone”……

Leggi tutto…

3 Giugno 2014

Alla ricerca di un pozzo nel deserto

Mi piace immaginarlo in compagnia del suo Piccolo Principe, in un viaggio esplorativo, ancora oggi, fra pianeti e asteroidi dei quali non ha potuto o voluto narrarci……

Leggi tutto…

30 Maggio 2014

I libri viaggiano nel Tempo e nello Spazio

I traslochi fanno parte del mio DNA. Non mi sono cimentata nel preparare valige e scatoloni solo per mutare nazione e continente, ma anche per spostarmi di pochi isolati……

Leggi tutto…

24 Maggio 2014

La sicilianità sanguigna e dolente di ieri e di oggi, raccontata dallo scrittore e giornalista Giacomo Pilati

Giacomo Pilati, trapanese, giornalista anche televisivo, scrittore, è autore dei romanzi “Minchia di re” (Mursia, 2004) − dal quale è stato tratto il film “Viola di mare” (regista Donatella Maiorca) − e “Sulla punta del mare”……

Leggi tutto…

17 Maggio 2014

La scrittura di Simona Lo Iacono, in bilico fra letteratura e diritto, che rincorre il mistero dell’esistenza

Simona Lo Iacono, classe 1970, siracusana, magistrato, scrive non solo provvedimenti giurisdizionali ma anche narrativa e con buon successo. Molti i premi ricevuti da quando scrive racconti e romanzi……

Leggi tutto…

27 Aprile 2014

Una chiacchierata con Salvo Scibilia sulla creatività, ”dimensione trasversale che scorre fregandosene delle distinzioni”

Salvo Scibilia fa (è) molte cose. Ne cito alcune: insegna Sociologia della comunicazione all’Università di Catania; si è sempre occupato di pubblicità; ha scritto il romanzo “Le male parole” (Kowalski, 2008)……

Leggi tutto…

19 Aprile 2014

Massimo Maugeri di ”Letteratitudine”: il blog, la trasmissione radiofonica, la scrittura

Massimo Maugeri, catanese, fa molte cose diverse ma tutte accomunate dall’essere espressione del suo amore per la letteratura: scrive sulle pagine culturali di magazine e quotidiani, scrive narrativa con riconoscimenti importanti……

Leggi tutto…