Risultati della ricerca per: "amore"
Biblioteche a domicilio, quando i libri bussano alla porta di casa
Offrire un servizio bibliotecario a livello nazionale, realizzando una biblioteca a domicilio che operi in tutta Italia. E’ questo l’ambizioso progetto portato avanti da Simona Lanzillotti, creatrice de ‘LaLibreria’……
Marzia Corraini di Festivaletteratura, ”Il pubblico a Mantova testimonia grande passione per libri e cultura”
Sta avendo grande successo di pubblico del Festivaletteratura di Mantova, che pur in un momento di grande incertezza, dovuto alla crisi e al terremoto, non manca di richiamare migliaia di visitatori e ravvivare l’amore per i libri. Questo il bilancio che emerge dalle parole di Marzia Corraini, membro del comitato organizzatore dell’evento……
Michela Castagna di ”Libri: Parole da Amare”, ”Non riesco a immaginare una casa senza libreria e profumo di libri”
SPECIALE LIBRI E DIGITALE – Entrare nelle case e vedere librerie inesistenti o impoverite perché l’ebook è diventato lo strumento preferito per leggere un libro. E’ questa la maggiore controindicazione dovuta al digitale secondo Michela Castagna, amministratrice della pagina facebook di ‘Libri: Parole da Amare’……
Claudia Pandolfi di ”Un libro al giorno”, ”Su facebook cerco casa per i miei libri”
Una enorme libreria smantellata, tantissimi libri destinati al macero, un padre e una figlia decisi ad accoglierli tutti nella loro cantina pur di salvarli. E’ nato così ”Un libro al giorno”, l’iniziativa promossa in rete da Claudia Pandolfi……
Alberto Galla, ”Le politiche a favore della lettura possono far ripartire le piccole librerie e l’intero Paese”
”Un paese che legge è un paese che progredisce”, questo il messaggio lanciato dal presidente dell’ALI che sottolinea il valore fondamentale della cultura e della lettura per la ripresa del nostro Paese, in un momento di forte crisi per il settore delle librerie indipendenti……
”Le parole giuste” di Silvia Vecchini, ”Per aiutare i bambini dislessici, bisogna prima conoscere a fondo questo disturbo”
Silvia Vecchini è una giovane autrice che da sempre si dedica alla letteratura per ragazzi. Questa volta, però, attraverso la parola scritta e le pagine del suo ultimo libro ‘Le parole giuste’, ha voluto dare spazio ad Emma……
Licia Troisi, ”Il fantasy permette di recuperare la dimensione più alta dell’esistenza”
”Ho iniziato a scrivere poco dopo aver imparato a leggere, a sette anni. Da sempre però ricordo che amavo raccontare e ascoltare storie”. Così Licia Troisi ci svela le origini della sua passione per la scrittura e per il raccontare storie, che da passatempo è divenuto un vero mestiere ……
Inga Barbieri, ”Il mio libro per ricordare ai giovani lettori e agli amanti del fantasy i colori della felicità”
Un giorno all’improvviso è stata rapita dalle fate, e da allora la sua vita è cambiata: ha iniziato a narrare le loro storie, e la scrittura è diventata la sua professione. Così Inga Barbieri spiega com’è diventata autrice di fantasy, genere per cui ha sempre nutrito una grande passione. La giovane scrittrice parla del suo romanzo d’esordio, ”Re dell’estate”……
Anna Pavignano, ”Nel mio libro racconto ai giovani le difficoltà incontrate nel diventare grande”
La sceneggiatrice Anna Pavignano torna a prendere in mano carta e penna, e lo fa per raccontare se stessa ai più giovani. ”Una cosa che ti scoppia nel cuore” porta in primo piano la storia personale dell’autrice, nel periodo della sua infanzia, partendo dalle sue paure……
Elisa Puricelli Guerra, ”I bambini sono i lettori più appassionati e sinceri”
Con ”Un fidanzato via satellite”, prosegue la storia di Leo ed Elettra, la serie ”Un divano per 12”, ideata dalla casa editrice Giunti Junior, arrivata ora al suo quarto capitolo. L’autrice, Elisa Puricelli Guerra, in quest’intervista ci racconta……