Risultati della ricerca per: "amore"

07072013122812 sm 4530 rotated
16 Aprile 2019

A Collisioni, il Premio Pulitzer Michael Chabon ”Odio le barriere culturali”

DAL NOSTRO INVIATO A BAROLO – “Grazie, sono Elton John e sono felice di essere qui”: tenta subito di sdrammatizzare, Michael Chabon, salendo un po’ in ritardo sul palco sotto il castello di Barolo (riuscendoci a metà; il forfait del baronetto di Sua Maestà non è stato facile da digerire, per gli organizzatori). Il pubblico del V festival di Collisioni reagisce con una risatina……

Leggi tutto…

18072013123901 sm 4635

Attilio Bolzoni, ”Paolo Borsellino è stato un uomo dalla straordinaria umanità”

SPECIALE BORSELLINO – Paolo Borsellino è stato un uomo simbolo di un’Italia e di una Sicilia attraversata da grandi tragedie e misteri. L’ho conosciuto tra la notte tra il 4 e il 5 maggio del 1980, all’ospedale civico, mentre piangeva perché avevano appena ucciso a Monreale il capitano dei carabinieri Emanuele Basile……

Leggi tutto…

30072013124518 sm 4744

Un letto di libri

Dalla penna della giornalista Elena Gaiardoni, un altro intenso racconto sulla fragilità della vita e dell’amore e sulla fedeltà dei libri e dei nostri amici a quattro zampe, che ci rimangono accanto e ci sostengono in ogni momento……

Leggi tutto…

09082013185303 sm 4811

San Lorenzo e l’aquilone. I desideri di una micia e di un cane. Dedicato a Giovanni Pascoli

Nel giorno del 10 agosto, in attesa della magica notte da trascorrere con il naso all’insù alla ricerca delle stelle, Elena Gaiardoni ci fa dono di un racconto sulla notte di San Lorenzo e sui desideri dei nostri amici animali……

Leggi tutto…

22082013185706 sm 4865

Un Felix per due

Un nuovo racconto della giornalista Elena Gaiardoni sui nostri amici animali, che sono più simili a noi di quanto possiamo immaginare……

Leggi tutto…

07092013112858 sm 4983

Al Festivaletteratura, Bergonzoni ha ammaliato il pubblico con i suoi giochi di parole

Alessandro Bergonzoni non è un bravo oratore, è l’Oratore. Un testo, un canovaccio da seguire c’è sempre. La sensazione però è che potrebbe andare avanti all’infinito, a braccio come si sul dire. Bergonzoni è il Maradona della parola, la dice, la racconta, la fa vibrare, la fa sparire per poi farla riapparire……

Leggi tutto…

08092013112653 sm 4990

Al Festivaletteratura, le visioni sulla guerra di Paolo Giordano

DAL NOSTRO INVIATO A MANTOVA – Spiazzante è il termine giusto per l’incontro che Paolo Giordano ha offerto al Teatro Ariston di Mantova venerdì 6 settembre come evento serale del Festivaletteratura….

Leggi tutto…

22092013132923 sm 5101

Susanna Tamaro a Pordenonelegge, ”Nel mondo editoriale di oggi mi sento a disagio”

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – ”Ogni angelo è tremendo” è un verso di Rainer Maria Rilke, poeta amatissimo da Susanna Tamaro, che ben conosce la passeggiata omonima a Trieste e le Elegie duinesi del poeta tedesco……

Leggi tutto…

22092013124220 sm 5100

A Pordenonelegge, il Cristianesimo ”leggero” di Vito Mancuso

DAL NOSTRO INVIATO A PORDENONE – In anteprima nazionale a Pordenonelegge Vito Mancuso ha presentato il suo ultimo saggio ‘Il principio passione’ edito da Garzanti. Un tiolo che l’autore ha fortemente voluto in omaggio al Principio speranza di Bloch……

Leggi tutto…

01102013160648 sm 5182

Parlando di Lolita con Stefano Benni

“Scandaloso, sì. Come ogni cosa che prima non c’era, non si conosceva e che turba l’animo per i sentimenti che suscita”, scrive questo Stefano Benni di Lolita. Geniale e appassionato lettore della storia del professore Humbert Humbert e della “ninfetta” più famosa al mondo, lo scrittore cura per il Circolo dei lettori da martedì 1 a giovedì 3 ottobre il ciclo di incontri Parlando di Lolita……

Leggi tutto…