Risultati della ricerca per: "amore"

23 Marzo 2020

Quando le pagine di un libro sono sincere

Sono tanti, tantissimi i film tratti da storie scritte e – il più delle volte – ampiamente lette. La frase più comune che viene detta dopo aver visto il film (ma anche prima!) è: “Carino, sì… Ma il libro è tutta un’altra cosa!”. Oppure: “Di solito, quando da un libro si tira fuori un film, la storia perde sempre qualcosa…”…

Leggi tutto…

09092013104358 sm 4993

Sophie Kinsella torna in libreria ed entra subito nella top ten delle vendite

Khaled Hosseini, ancora una volta primo in classifica, resta il dominatore incontrastato delle vendite, seguito dall’autore rivelazione di quest’estate, Joël Dicker. Mentre E.L. James riconquista il podio, piazzandosi al terzo, quarto e quinto posto, è un’altra ”regina del rosa” la new entry della settimana: Sophie Kinsella con ”Fermate gli sposi!”……

Leggi tutto…

24092013113316 sm 5122

Sul Giornale, il nuovo romanzo della ”Jane Austen pop” Kinsella

LA CRITICA QUOTIDIANA – Dalle pagine del Giornale, Massimiliano Parente, attraverso l’analisi del nuovo testo di Sophie Kinsella, riflette sullo stato di salute della narrativa di casa nostra……

Leggi tutto…

09092013145911 sm 4998

Addio ad Alberto Bevilacqua, maestro delle lettere e del cinema

Si è da poco spento Alberto Bevilacqua, scrittore e poeta, sceneggiatore e regista, oltre che giornalista italiano, morto oggi nel corso della notte……

Leggi tutto…

06092013100610 sm 4969

Novità autunnali, le letture proposte da Longanesi

Tante sono le novità proposte da Longanesi per questo settembre, che spaziano dalla saggistica ai thriller ai romanzi d’avventura……

Leggi tutto…

06092013103041 sm 4970

Sem Bexter, ”L’Italia mi colpisce per la sua commistione di arte e modernità”

La commistione di arte e modernità, la capacità di procedere nel progresso pur avendo a fianco le rovine del passato. Si usa un tablet mentre si passa accanto alle rovine del Colosseo, con un senso del mistero che negli Stati Uniti è impossibile rinvenire. E’ questo ciò che colpisce dell’Italia da parte di Sem Bexter, l’autore statunitense in libreria con “I segreti di Michelangelo”……

Leggi tutto…

05092013123641 sm 4961

Novità autunnali, le letture proposte da Piemme

È il romanzo d’’esordio della giovane scrittrice iraniana Dina Nayeri, ”Tutto il mare tra di noI”, venduto in oltre 20 Paesi, la novità di punta di Piemme per questo settembre, libro che l’autrice presenterà a Pordenonelegge sabato 21 settembre……

Leggi tutto…

0309201392612 sm 4935

I consigli di lettura per la fine dell’estate

Come prescritto dalla book therapy, con la fine dell’estate un buon libro è l’amico che può aiutarci a tornare ai ritmi della vita quotidiana, consentendoci di riprendere gradualmente la concentrazione necessaria al lavoro e di concederci allo stesso tempo piacevoli pause per staccare la spina e tenere a bada l’ansia. Ecco allora le letture raccomandate per questa fine estate dal blog americano Galleycat……

Leggi tutto…

02092013171549 sm 4932

Francesca Scotti, ”Le interpretazioni dei lettori arricchiscono uno scrittore”

La cosa più arricchente di un libro? Le interpretazioni e gli spunti provenienti dai lettori. Parola di Francesca Scotti, autrice milanese e protagonista nei giorni scorsi a Parolario con il libro “L’origine della distanza”……

Leggi tutto…

02092013112925 sm 4928

Alessandro Bergonzoni, ”La scrittura è una frequenza. Io antenna capto, accolgo e faccio abitare”

Prosa, poesia e teatro. Tanti sono i generi di scrittura attribuibili ad Alessandro Bergonzoni, protagonista ieri di un interessante intervento al Festival della Mente di Sarzana……

Leggi tutto…