Risultati della ricerca per: "adolescenza "
Festa del papà, perché è importante il rapporto padre figlio oggi
Abbiamo chiesto alla psicologa e scrittrice Vera Slepoj perché il rapporto padre figlio è oggi fondamentale per la formazione e la crescita degli adolescenti…
Cosa serve ai nostri ragazzi? I nuovi adolescenti spiegati a genitori e docenti
Lo psicologo Matteo Lancini ci racconta i nuovi adolescenti, in rapporto alla società, al digitale e alle angosce degli adulti…
Umberto Boccioni, padre del futurismo ed inventore del Dinamismo Plastico
Umberto Boccioni è stato il maggior esponente del futurismo italiano e uno degli artisti più geniali del panorama europeo di quegli anni. La sua attività di pittore si è svolta per un arco di circa dieci anni……
Il Tintoretto, artista “furioso” tra Rinascimento e Barocco
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario della nascita del Tintoretto, uno dei massimi innovatori del Rinascimento veneziano….
Frida Kahlo, l’arte, la malattia e la passione
Oggi il mondo dell’arte celebra l’anniversario di nascita di una delle più grandi artiste del Novecento, Frida Kahlo…
Jackson Pollock, l’atto pittorico come magia
Oggi il mondo dell’arte ricorda l’anniversario della scomparsa di Jackson Pollock, il rappresentante più emblematico dell’Action Painting…
Oroscopo dei Libri, dal 9 al 15 dicembre
A ciascun segno zodiacale il giusto consiglio di lettura. Torna l’Oroscopo dei Libri, la rubrica in cui consigliamo la lettura giusta in base al segno zodiacale…
Addio a Kiki Dimoula, la più grande poetessa greca contemporanea
Scoprire che la poesia ha perso una simile esponente ci fa sentire tutti molto più soli. A cura di Paola Cingolani…
Estate, i libri per ragazzi da leggere durante le vacanze
Finita la scuola, si appendono al chiodo libri e quaderni, aspettando il momento in cui, a ridosso del rientro, si svolgeranno in fretta e furia i compiti assegnati per l’estate……
La luce nuova di Caterina Saracino
Quanto è difficile descrivere se stessi in relazione con il mondo, con la vita, con quello che ci circonda? Tanto, troppo. Perciò proverò a parlare di me solo in relazione alla scrittura, quell’entità che ancora conosco poco, nonostante la nostra lunghissima amicizia, ma che seguo ovunque voglia condurmi……