Il rapporto padre figlio riveste un’importanza fondamentale per quanto riguarda la relazione che il figlio può costruire con la realtà esterna. Anche se la paternità in questi anni si è modificata rispetto al passato, quella con il figlio rimane sempre una relazione importante. Soprattutto nella fase della pubertà e dell’adolescenza.
Le tipologie di padre
Ci sono tante tipologie di padre. C’è quello ossessionato dall’affettività che non da regole. Esiste il papà che non riesce a comunicare al figlio se non all’interno di una relazione superficiale. Quello che ad esempio parla con lui di sport ma non di temi fondamentali per la crescita come la sessualità, la sicurezza in sé stessi. La figura paterna è molto importante per i figli, ma non va vista solo in chiave individuale. Un buon rapporto padre figlio dipende anche dalla relazione che il genitore ha con la figura materna. Ciò crea il fondamento per relazioni affettive sane e corrette.

“Father and son” di Cat Stevens è la canzone che emoziona genitori e figli
Cat Stevens nella canzone “Father and Son” parla del rapporto tra padri e figli con una delicatezza e una sensibilità rare
La festa del papà ai tempi del Coronavirus
Il padre oggi in questo periodo di convivenza più o meno forzata causa Coronavirus, può rinsaldare la relazione con i propri figli. Se gestito bene, questo periodo di quarantena può far crescere la relazione tra genitori e figli. Essa però va pensata, creata, e non lasciata priva di un’organizzazione. Accorciare le distanze è possibile attraverso la creazione di riti quotidiani, attività che magari durante la normale quotidianità non si è riusciti a mettere in atto.

Festa del Papà, ecco 5 cose che puoi fare nonostante l’isolamento
Sono tante le famiglie divise in questo momento, ma le strade per ricongiungersi non mancano. Ecco, 5 idee per celebreare la Festa del Papà
L’importanza di festeggiare i propri papà
I figli devono imparare a festeggiare questa festa perché è un rito che riconosce il ruolo importante del padre. Al di là dei regali e degli auguri che comunque si possono fare in casa, sarebbe bello scrivere al proprio padre una lettera, preparargli una torta, dedicargli una poesia. Gesti che oggi possono assumere un significato ancor più forte e che possono far accorciare le distanze e saldare il rapporto padre figlio.

Festa del Papà, le poesie più belle da dedicare al proprio padre
Ecco le poesie più belle della letteratura italiana che i poeti hanno dedicato al loro padre, da Alda Merini a Camillo Sbarbaro
Il ruolo del padre
C’è un problema che ancora in questa festa andrebbe sottolineata. Ci sono ancora padri autoritari, padri assenti, padri che non comprendono il ruolo importante che hanno. Infatti un padre ha come ruolo primario quello di dare indicazioni sulla relazione che il proprio figlio deve avere con le regole e con la realtà.