Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
La poesia "Sbocciare - è il risultato - incontrare un fiore" di Emily Dickinson attraverso la natura ci dona una metafora della vita.
Scopri "Notte di maggio", la nostalgica poesia di Giuseppe Ungaretti che riporta il poeta alle atmosfere della sua città natale.
"Al mio cuore, di domenica" è una toccante poesia di Wisława Szymborska dedicata al cuore e alla sua discreta e potente esistenza.
Charles Bukowski è una delle voci più potenti della contemporaneità. In questa poesia "Solo con tutti" descrive la voglia di vicinanza ed empatia.
Con i meravigliosi versi di "Ho appreso a vivere semplice e saggia", la poetessa Anna Achmatova ci fa sentire parte dell'universo, granelli di quell'eternità che talvolta percepiamo osservando i prodigi della natura.
Il bene e il male rinascono e convivono anche quando tutto sembra annunciare il bello. È questo il messaggio della poesia "Maggiolata" di Giosuè Carducci.
Scopri la magia dei versi di "Artigiani siamo" la lirica di Rainer Maria Rilke che assimila al divino il lavoro umano.
Il 29 Aprile è la giornata della Danza, per questo condividiamo "La Danzatrice", la parabola di Khalil Gibran tratta dal libro "Il Vagabondo" (1932).
Scopri i versi di "Il Grembiule" di Alda Merini una poesia di denuncia contro lo sfruttamento lavorativo delle donne al lavoro e a casa.
"Il giorno più bello della storia" è una poesia di Gianni Rodari in cui l'autore sogna un futuro in cui non si debba più soffrire per la fame nel mondo.