Poesie
Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.
È una ferita o una canzone, il calore che ci invade il cuore? "Il tenero e rischioso volto dell'amore" è una meravigliosa poesia in cui Jacques Prévert riflette sulla natura del sentimento che "muove il sole e le altre stelle".
Anche a voi il mare suscita ricordi d'altri tempi? “S’ode ancora il mare” è una poesia di Salvatore Quasimodo in cui la voce dell’estate evoca le dolci memorie del poeta.
Leggi i magici versi di "Chiaro di luna, chiaro di luna estivo" poesia di Emily Jane Brontë sulla magia di una notte estiva in cui la natura diventa espressione del vero amore.
Con la sua poesia, Cristina Campo racconta la sua visione di felicità, un prezioso e fragile stato d’animo che va coltivato con cura giorno dopo giorno, un passo dopo l’altro.
I bambini riescono a vedere cose che a noi adulti sfuggono. "Conchiglia" di Federico García Lorca ci invita a ritrovare questa capacità perduta.
Scopri come fuggire dalla monotonia e dall'angoscia grazie a "L'invito al viaggio" poesia di Charles Baudelaire per trovare pace e armonia.
Il 4 agosto del 1792 nasceva Percy Bisshe Shelley, uno dei più importanti poetici romantici inglesi. Lo ricordiamo attraverso una delle sue poesie più profonde, dedicate all'amore non corrisposto, "Ti amerei".
In "Casa sul mare" Eugenio Montale non concede nessuno spazio all'illusione. Soltanto pochi eletti potranno salpare verso il mare della speranza.
Entra nel magico mondo di "Una mezzanotte d'agosto" la poesia di Thomas Hardy che lancia un messaggio di uguaglianza nei confronti di tutti gli esseri viventi e della natura che ci ospita.
"Una volta ti dissi" racconta la natura conflittuale dell'animo e dell'amore di Alda Merini. Una poesia potente che non può lasciare indifferenti.