Poesie

Scopri tutta la magia della grande poesia d’autore.

3 Ottobre 2019

Sono Gian Maria Annovi, Dina Basso, Azzurra D’Agostino, Franca Mancinelli, Renata Morresi e Alberto Pellegatta i sei poeti vincitori della grande mobilitazione che Pordenonelegge ha avviato nei mesi scorsi sulla poesia italiana contemporanea attraverso il primo censimento della poesia italiana under 40...

30 Agosto 2019

Nella celebre poesia "A una passante", contenuta nella raccolta "I fiori del male", Charles Baudelaire descrive l'incontro con una donna misteriosa

29 Maggio 2019

Le poesie di Leopardi, Ungaretti, Shakespeare tappezzano la città di Fiumicino, lanciando un bellissimo messaggio

18 Maggio 2019

Muri di Versi è il festival di poesia di strada che si propone di cogliere e ricreare la bellezza attraverso l'arte, in particolar modo la poesia

19 Aprile 2019

Gabriela Mistral, pseudonimo letterario della poetessa cilena Lucila Godoy Alcayaga, nasce a Vicuña il 7 aprile 1889. È stata una delle voci più alte della poesia Ispano-Americana moderna e della poesia femminile del Novecento in generale...

17 Aprile 2019

Quando una sconfitta può trasformarsi in un punto di partenza. Viene presentato domani alle 18 a Milano, presso lo spazio sede di eventi culturali importanti “ChiamaMilano”, ‘’Tra Naufragio e speranza”, l'ultimo lavoro poetico dello scrittore e poeta siciliano Domenico Pisana...

16 Aprile 2019

Juan Ramón Jiménez, Premio Nobel per la Letteratura nel 1956, è stato uno dei più importanti intellettuali della generazione del '14. In occasione dell’anniversario della scomparsa del grande poeta spagnolo, vi proponiamo alcune delle sue poesie più belle...

12 Aprile 2019

La poetessa Francesca Rita Rombolà parla della sua ultima raccolta di poesie. I proventi del libro andranno ad un'associazione benefica legata alle donne

28 Marzo 2019

La pedagogista e docente Antonia Ragone spiega in che modo l’educazione alla poesia può costituire una sorta di antidoto contro il male di vivere odierno

21 Marzo 2019

Si dice che la Poesia è l'aquila dei sentimenti e del linguaggio, della follìa e dell'ebbrezza, del sogno e della quiete oltre il meriggio